Impianto fotovoltaico Italgest: sospesi i lavori

Galatina. Emerse irregolarità rispetto alle prescrizioni regionali. Solleva il caso Dino Valente, direttore di Galatina.it

Sospesi dall’amministrazione comunale di Galatina i lavori per l’installazione di un impianto di Italgest, Photovoltaic, in località strada comunale “Duca”. La decisione è stata presa, a mezzo di ordinanza, del responsabile del servizio incaricato di Urbanistica e Assetto del Territorio, Alessandro D’Errico. Il provvedimento di sospensione giunge a seguito di un sopralluogo effettuato da parte di personale del Settore Urbanistica e Assetto del Territorio e del Comando di Polizia Municipale da cui sono emerse alcune irregolarità rispetto all’autorizzazione della Regione Puglia. Il caso è stato sollevato da Dino Valente editore e direttore responsabile di Galatina.it, quotidiano galatinese on line (in basso il link al sito dove troverete video inerenti la questione). In particolare le anomalie riscontrate riguardano la realizzazione di basamenti in calcestruzzo armato posizionati sulla superficie del terreno, non riportati negli elaborati grafici allegati all’Autorizzazione regionale e i pali metallici della recinzione sono bloccati nel terreno mediante calcestruzzo. E' necessario che il Comune verifichi tutte le prescrizioni dell’Arpa Puglia e gli eventuali abusi commessi da parte della società. “L’ordinanza in questione – afferma l’assessore All’Urbanistica e Assetto del Territorio, Carmine Spoti – è un atto dovuto che dimostra quanto questa amministrazione sia attenta alle istanze che pervengono da parte dei cittadini. Di conseguenza è stato esercitato quel potere di controllo finalizzato, in questo caso, al rispetto delle prescrizioni date dalla Regione in materia di impianti fotovoltaici. L’attività di controllo sarà ulteriormente intensificata allo scopo di salvaguardare il territorio da opere abusive e fuori norma che ne deturpano l’habitat”. Testo della Determinazione regionale n. 543 del 19 ottobre 2009 Link http://www.galatina.it/

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment