“MyFido” è evento di comunicazione sociale (9 e 10 ottobre) per sensibilizzare il territorio al rispetto dei diritti degli animali
“MyFido Giornate da Cani” a Melpignano è l'evento dedicato a tutti i cani, senza distinzione di razze o pedigree, in programma il 9 e 10 ottobre presso il Convento degli Agostiniani di Melpignano. Patrocinano l’iniziativa: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Azienda di Promozione Turistica di Lecce, Grecìa Salentina, Ordine dei Veterinari di Lecce, Istituto Comprensivo di Melpignano e il Ministero della Salute (quest’ultimo particolarmente impegnato nella lotta all’abbandono degli animali) e che grazie al Comune di Melpignano, all’Oipa Italia, Marconi Maglie, Csv Salento, e Almonature hanno dato vita all’evento. Saranno i cani protagonisti assoluti della manifestazione, nella quale potranno divertirsi insieme ai loro padroni e a tutti coloro che vorranno partecipare (anche senza animali al seguito). “MyFido”, però, non è soltanto una grande festa, dicono gli organizzatori. Il cuore del progetto, quello attorno al quale l'evento si costruisce, è un'idea di comunicazione sociale che riesca a stimolare e sensibilizzare il territorio salentino nei confronti delle problematiche inerenti ai diritti degli animali. Prevenzione dell'abbandono di cani e gatti, diffusione della cultura della sterilizzazione preventiva, microchippatura degli animali, anagrafe canina, campagne di adozioni di cani adulti e non, ricerca di soluzioni efficaci per il fenomeno dei cani vaganti, educazione cinofila e interazione uomo-animale; rappresentano solo una parte delle iniziative che vanno attivate con urgenza sul territorio. Il progetto, nato nell'estate del 2010 per portare avanti queste battaglie sociali, ha già raccolto l'adesione di numerose istituzioni che hanno visto in questo nuovo modo di fare informazione sociale, l'opportunità di cercare insieme soluzioni efficaci alle tante questioni. Un nuovo modo di fare informazione sociale perché l'idea di comunicazione non è semplicemente verbale e visiva, ma vuole essere veicolata attraverso un altro strumento altamente educativo: il gioco. Nella giornata di domenica 10 ottobre la presenza di stands informativi, si accompagnerà a divertenti esposizioni di cani di proprietà, dimostrazioni di agility dog, educazione cinofila: attività che saranno eseguite da massimi esperti del settore, quali Salvatore Fontana per l’addestramento, Nicola Ratti per il il disc dog e Stefano Pinto per l’agility. Questi sono gli ingredienti della ricetta che “MyFido” intende proporre in questa sua prima edizione, con il coinvolgimento fondamentale anche dei bambini delle scuole primarie e secondarie che meglio di chiunque altro possono essere sensibilizzati ed educati alla tutela dell'ambiente e degli animali, attraverso il gioco e il divertimento. Info su www.myfidoweb.it
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding