Noe: stoccaggi illeciti e sequestro di zone ricoperte da eternit. Denunce e segnalazioni

Coinvolte 2 società di Taurisano e un allevatore di Tricase. Comunicazioni indirizzate ai sindaci di Lecce e Arnesano per abbandono di rifiuti

I carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico) di Lecce, a conclusione di una serie di controlli nel Sud Salento, hanno segnalato alla Procura della Repubblica tre persone per varie violazioni del testo unico ambientale. La prima è il legale rappresentante di una società operante nel settore delle attività estrattive nel Comune di Taurisano, all'interno del quale il Noe ha riscontrato la presenza di rifiuti speciali non pericolosi illecitamenti stoccati in una cava, uno scarico di acque reflue industriali provenienti dal sistema di abbattimento delle polveri non autorizzato e l'inosservanza delle prescrizioni imposte nell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera dell'azienda che non aveva provveduto alla carenatura dei nastri trasportatori dei materiali con conseguente dispersione delle polveri nell'aria. Il secondo segnalato è l'amministratore di una società – con sede a Taurisano – che si occupa della produzione di materiali per l'edilizia e all'interno della quale lo scarico delle acque utilizzate nell'impianto e di quelle provenienti dal dilavamento delle aree pavimentate, terminava nel terreno e sulla pubblica via. Anche in questo caso, inoltre, erano state disattese le prescrizioni previste dall'autorizzazione alle emissioni in atmosfera e non erano stati opportunamente carenati i nastri trasportatori dei materiali. La terza persona è un allevatore di Tricase al quale i carabinieri del Noe hanno sequestrato un'area estesa per oltre 500 metri quadrati – già utilizzata per ospitare un allevamento di galline – interamente ricoperta di eternit in pessimo stato di conservazione. In particolare, numerose lastre di eternit erano crollate, da tempo, a seguito del deterioramento delle travi di sostegno, costituendo un vero e proprio deposito incontrollato di rifiuti pericolosi. Infine, due comunicazioni sono state inoltrate al sindaco di Lecce e a quello di Arnesano per la rimozione di rifiuti abbandonati su suolo pubblico. La prima riguarda rifiuti di varie tipologie abbandonati ai margini della tangenziale est di Lecce, oggetto anche delle segnalazioni di alcune associazioni ambientaliste e per i quali il Noe aveva già effettuato le previste segnalazioni nel 2009. La seconda, indirizzata al sindaco di Arnesano, riguarda i rifiuti abbandonati in contrada “materdomini”, alcuni giorni fa, per i quali si sta cercando di risalire agli autori dell'abbandono. Il fatto è particolarmente grave perchè si tratta di fusti contenenti solventi, guaine in plastica, rotoli di vetroresina, residui di catrame e inerti da demolizione.

arnesano rifiuti noe
arnesano rifiuti noe

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment