Lettera aperta al sindaco di Scorrano

Un'associazione solleva il problema dei rifiuti abbandonati nelle piazzole di sosta e lungo il bordo della SS 275 del territorio comunale

A scrivere al sindaco Mario Pendinelli, è l'Avv. Anna Laura Remigi, presidente di un’associazione di volontariato che lavora in campo ambientale e che si chiama “Ecospo”. Ha sede a Specchia, a circa 25 Km da Scorrano, andando verso sud. La lettera Ill.mo Sig. Sindaco, Mi permetto di disturbarla per portare alla sua attenzione un problema molto grave che è sotto gli occhi di tutti: quello dei rifiuti abbandonati nelle piazzole di sosta e lungo il bordo della S.S 275 sul territorio del Comune di Scorrano. Purtroppo quel tratto di strada è obbligatorio per chiunque voglia spingersi verso il Sud Salento o dal Sud Salento voglia andare verso Lecce. E’ un collo di bottiglia di cui purtroppo non possiamo fare a meno. Ma quando si entra nel territorio del suo paese l’accoglienza non può essere peggiore. I rifiuti abbandonati in quelle aree hanno raggiunto una quantità tale da trasformarle in vere e proprie discariche. E, nel tempo, ai rifiuti esistenti (che non vengono mai asportati) se ne aggiungono degli altri (specie se si passa dopo la festa di Santa Domenica – fiore all’occhiello del Comune di Scorrano- allorquando in tali aree si fanno i bivacchi per godere dei fuochi d’artificio di cui tale festa è famosa). Quella immagine del suo, ma anche del nostro territorio salentino, certo non è un bel biglietto da visita per i tanti turisti che sempre più numerosi preferiscono il Salento. Curare e rispettare il nostro territorio ci mostra tutti, sia Lei, la sua comunità, che tutti noi abitanti del basso Salento, come popolo civile ed ospitale e ci aiuta ad incrementare l’economia da Turismo. Le chiediamo, Sig. Sindaco, di mostrare, per la salvaguardia del suo territorio e del suo ambiente, la stessa attenzione che Lei ha per la sicurezza degli automobilisti che ivi transitano quando ne fa controllare la velocità attraverso l’autovelox. In occasione delle giornate mondiali di “Puliamo il Mondo“, chiediamo a Lei e a tutta la sua amministrazione di fare uno sforzo (magari superando le burocrazie o le competenze) affinché nei prossimi giorni le piazzole di sosta e i bordi strada della SS 275 ricadenti nel suo territorio vengano completamente ripulite dai rifiuti. Chiediamo, altresì, al fine di evitare che per il futuro si riformino simili scempi, di collocare un cassonetto per il periodo della festa, di vigilare affinché i rifiuti non vengano abbandonati, di apporre dei cartelli di informazione e sensibilizzazione, e, magari, di apporre una piccola telecamera che scoraggi chiunque voglia farlo dal gettare o abbandonare rifiuti in quella zona. Ci scusiamo sin da ora se il mancato intervento in questo senso da parte sua porterà l’associazione “Ecospo”, che ho l’onore di rappresentare, a intervenire entro 15 giorni direttamente con i propri volontari per fare questo servizio. Naturalmente Lei dovrà provvedere allo smaltimento dei rifiuti così raccolti che, per facilitarle il compito, subito dopo la raccolta verranno portati sulla piazza principale del paese, a meno che non metta direttamente a disposizione un compattatore. Certa del suo responsabile intervento e restando sempre a completa disposizione La saluto distintamente.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment