Società patrimoniale a responsabilità limitata e integrale partecipazione pubblica. Amministratore: Marcello Congedo. Settore: finanza d'impresa
È stata costituita ufficialmente, con atto notarile sottoscritto venerdì scorso, la società patrimoniale “Casarano città contemporanea”. L’Amministratore unico, per la cui individuazione era stato indetto un bando, pubblicato lo scorso 30 luglio, è un nome noto dell’ambito della finanza salentina. Si tratta di Marcello Congedo, ex vicedirettore della Banca Popolare Pugliese, carica che ha ricoperto per ben 12 anni, sino allo scorso primo maggio. Soddisfazione anche da parte degli Amministratori. “Ritengo – commenta Congedo – che la nascita di questa società sia qualcosa di estremamente interessante. Conosco bene il settore della finanza di impresa, avendo lavorato per 47 anni nel mondo delle banche, e posso dire che questa è una di quelle novità che mi ha stimolato tantissimo. Spero di poter fare qualcosa di interessante ed innovativo, nella convinzione che questo sia uno strumento finanziario connotato da enormi potenzialità e grande innovatività. Proprio per questo credo che possa essere un ottimo precedente per migliorare le tesorerie di alcuni enti molto patrimonializzati”. La cartolarizzazione, infatti, rende immediatamente disponibili per i proprietari di beni immobili, nella fattispecie il Comune, i flussi di cassa che si attendono dagli immobili in questione. In altri termini, con la cartolarizzazione i valori immobiliari divengono veri e propri strumenti finanziari. In tal modo, la società patrimoniale garantirà al Comune la liquidità necessaria alle casse comunali, soprattutto in un momento in cui le difficoltà generali della finanza pubblica sono evidenti. Per far questo si procederà ad un articolato programma di alienazione di immobili non strategici. Con la nomina di Congedo si dà seguito alla delibera di Consiglio Comunale dello scorso giugno, con la quale si era deciso di costituire una società a responsabilità limitata interamente partecipata dal Comune di Casarano. In vista del raggiungimento degli obiettivi perseguiti, infatti, tale soluzione era apparsa come quella più vantaggiosa ed opportuna. «Casarano città contemporanea» è una società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica (comunale) che opererà secondo i criteri di economicità, efficienza ed efficacia, occupandosi di acquisto, valorizzazione e vendita del patrimonio che l’Amministrazione Comunale considera non strategico. “Esprimo viva soddisfazione – dice il sindaco Ivan De Masi – per la nascita di questa società, ma soprattutto perché un rinomato professionista come Marcello Congedo ha voluto accettare questa sfida; una sfida importante, visto che Casarano è uno dei pochi comuni del Mezzogiorno ad aver dato vita ad una società di cartolarizzazione. Siamo certi che questa nostra esperienza andrà a buon fine e che non tarderà a diventare un modello da replicare in altri comuni. La competenza e le qualità di Marcello Congedo, unite al suo spirito pragmatico, sono per noi delle assolute garanzie. Del resto, la sua storia parla per lui. Siamo convinti che saprà svolgere questo ruolo nel migliore dei modi, facendo di questa esperienza una best practice a cui altri enti attingeranno”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding