Con “Passione Italia”, Lecce diventa protagonista

Un concorso fotografico consente ai leccesi di proporre le immagini della provincia per le copertine di PagineGialle, PagineBianche e TuttoCittà. Entro il 10 ottobre 2010

Con “Passione Italia”, concorso fotografico nazionale organizzato da “Seat Pagine Gialle” in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, tutti i cittadini della provincia di Lecce possono proporre le proprie immagini per vedere rappresentata la provincia nelle copertine di PagineGialle, PagineBianche e TuttoCittà del 2011. “Passione Italia” è stato promosso con il “Comitato Italia 150” in partnership con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Nital (distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti Nikon) ed Epson. La manifestazione ha ottenuto i patrocini del Ministero per i Beni e le Attività culturali, del Ministro della Gioventù, del Ministro del Turismo, dell’Unione Province d’Italia (Upi) e dell’Unità tecnica di Missione. I leccesi hanno l’opportunità di esprimere la propria sensibilità artistica e l’orgoglio di essere italiani, lasciando un’impronta sulla photo gallery del sito www.passioneitalia.it e nelle case della provincia attraverso le copertine Seat. Con il concorso i cittadini possono raccontare i valori e la cultura del proprio territorio, candidando scatti fotografici inediti sul portale digitale www.passioneitalia.it per le categorie “ArticoloUno” (mestieri e professioni), “Incontritaliani” (luoghi di incontro e relazione) e “NovaPolis” (luoghi emblema della città), entro il 10 ottobre 2010. Gli scatti pervenuti saranno valutati dal popolo del web, che accedendo al portale di Passione Italia potrà esprimere le proprio preferenze, effettuando una prima scelta in base al gradimento, attraverso commenti e votazioni. Successivamente una giuria tecnica-scientifica sceglierà le 3 immagini che diventeranno la copertina delle PagineBianche (oltre 257.000 copie), delle Pagine Gialle e del TuttoCittà distribuite nei 97 comuni della provincia di Lecce. Oltre alla possibilità di vedere le proprie foto pubblicate sugli elenchi, i giovani talenti, che si contraddistingueranno per la qualità delle loro opere, potranno vincere premi speciali e prestigiosi workshop per coltivare la passione per la fotografia. La Provincia che, in proporzione al numero dei propri abitanti, avrà il maggior numero di immagini in gara, sarà scelta nel 2011 come luogo dell’evento in piazza a conclusione dell’iniziativa “Passione Italia”. Un progetto che in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia, tende a valorizzare e far conoscere le peculiarità, le bellezze, i simboli del territorio attraverso l’espressione creativa di tutti gli italiani, che hanno l’opportunità di condividere le proprie opere e di personalizzare uno strumento simbolo della propria provincia: l’elenco telefonico. L’elenco telefonico è infatti un elemento radicato nel territorio di Lecce fin dal 1938. Oggi le utenze totali sull’edizione locale di PagineBianche® sono 196.812 di cui ben 30.889 utenze affari (Fonte: Seat PG 2010). Gli elenchi di Seat Pagine Gialle, che possiamo definire il primo social network della storia, si confermano uno strumento fondamentale per mettere in contatto persone e aziende, favorendo relazioni e scambi economici. Oggi, Internet non ha modificato tale ruolo, ma anzi, ha consentito di valorizzare ulteriormente il supporto a utenti pubblici e privati. Il progetto Passione Italia riconferma l’importanza di questi strumenti di ricerca nella quotidianità dei cittadini e consentirà ai leccesi di diventare fotografi protagonisti della copertina del proprio elenco. La partecipazione è gratuita per tutti i fotografi amatori e professionisti di età superiore ai 18 anni ed è possibile partecipare contemporaneamente a tutti e tre i concorsi nel rispetto dei limiti di età e dei temi individuati.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment