Furto nel bar con buco nel muro. In arresto due giovani

Copertino. Arrestati stamattina a due mesi dal colpo, che aveva fruttato 25mila euro

COPERTINO – Un foro nel buco del muro e poi via, dentro il bar della stazione di servizio IP sulla strada provinciale Copertino–Leverano, a fare razzia di gratta&vinci e incassi delle slot machine. Il furto, messo a segno lo scorso 10 maggio, aveva fruttato un bel bottino: circa 25mila euro. Peccato che la scena non sia passata inosservata alle telecamere di videosorveglianza che hanno ripreso tutto. Proprio da lì sono partite le indagini dei carabinieri della Tenenza di Copertino che hanno incrociato i filmati con le informazioni fornite dai tabulati telefonici. E così oggi i due responsabili del colpo sono finiti in manette in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dalla gip Antonia Martalò. Si tratta di Cosimo Funiati e Carmine Marasco, di 21 e 24 anni.

Cosimo Funiati

Cosimo Funiati

Carmine Marasco

Carmine Marasco Mentre Marasco è stato rintracciato presso la abitazione a S. Pancrazio Salentino, più difficoltoso è stato il lavoro dei militari nel rintracciare Funiati, che stava rientrando da Bologna a bordo di un autobus di linea. I carabinieri di Copertino e Gallipoli, coadiuvati da personale delle Compagnie di Francavilla Fontana e Taranto, lo hanno infatti fermato nell’area portuale del capoluogo tarantino. I due giovani sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Lecce.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment