Sospensione mutui: Adoc Lecce sostiene l'iniziativa di Abi

Si tratta della moratoria “Piano famiglie” che consente la sospensione dei mutui, su istanza del cliente, concessa per 12 mesi e una sola volta

La recessione ha messo in ginocchio migliaia di famiglie, con la conseguente riduzione delle capacità reddituali, anche a causa della disoccupazione e quindi delle minori possibilità di accesso al credito. Spesso chi perde il lavoro è anche che si trova a pagare un mutuo acceso per l’acquisto della casa familiare, a cui non riesce più a far fronte. In un comunicato l'Adoc (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) di Lecce, fa sapere di aver, insieme con altre associazioni di consumatori, siglato un accordo con Abi che ha messo in atto un progetto a sostegno del mercato creditizio, siglando la cd. moratoria “Piano famiglie”. Occorre segnalare che ancora poche sono le banche aderenti alla moratoria sui mutui siglata da Abi a sostegno delle famiglie in crisi (assenti i grandi gruppi). L'operazione è “volta a far fronte alla sostenibilità finanziaria nelle operazioni di concessione del credito alle stesse, consentendo alle famiglie stesse di richiedere alle banche la sospensione delle rate di mutuo, nelle ipotesi in cui versino in difficoltà a causa della crisi economica che le colpisce”. “L’iniziativa consente la sospensione dei mutui, su istanza del cliente e può essere concessa per 12 mesi e per una sola volta, nel momento in cui si verificano determinate situazioni o eventi specifici, tra cui l’insorgere dello stato di disoccupazione, di condizioni di non autosufficienza, di sospensioni lavorative o riduzioni dell’orario di lavoro, nei casi di trattamento di sostegno al reddito”. Le richieste di sospensione potranno essere inoltrate dai clienti alle banche, “qualora risultino aderenti, entro il 31 gennaio 2011, compilando un apposito modulo sottoscritto e correlato degli opportuni documenti atti a provare la possibile concessione del beneficio”. In questo contesto, l'obiettido di Adoc è assicurare la corretta informazione sul territorio ai soggetti potenziali beneficiari dell'iniziativa, offrendo loro assistenza e consulenza gratuita per l’espletamento delle pratiche di richiesta di sospensione con le banche interessate. Adoc è a disposizione di cittadini per ogni segnalazione e ricorda che la propria sede è aperta tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 in via P. Palumbo, n°2, tel. 0832.246667, e-mail: [email protected].

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment