Attraverso l’Agenzia Sociale di Intermediazione Abitativa si aiutano anche i migranti e le loro famiglie nella ricerca di una abitazione
“Asia”, l’Agenzia sociale di intermediazione abitativa, nell’ambito del progetto Puglia aperta e solidale”, ubicata in Viale Marche, 17 a Lecce, è aperta martedì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12. Il progetto “Puglia aperta e solidale, diritto alla casa diritto alla cittadinanza”, nato con l’obiettivo di costruire una rete di agenzie per l’intermediazione abitativa sul territorio, fornisce risposte alla domanda sociale di alloggi a costo accessibile e provvede alle richieste di fruizione anche per locazioni temporanee, nei casi di emergenza. Grazie ad un sistema integrato di intermediazione sociale che faciliti l’accesso alloggiativo, promuove percorsi reali di inclusione sociale, attraverso azioni di accompagnamento, interventi di mediazione e di supporto, misure atte a garantire i diritti di cittadinanza e di integrazione sociale, di non discriminazione, di riduzione delle condizioni di esclusione da parte delle fasce più vulnerabili della popolazione. Attraverso lo Sportello Asia si aiutano i migranti e le loro famiglie nella ricerca di una abitazione; chi vive condizioni di emergenza e difficoltà può chiedere ospitalità in una delle strutture situate nella provincia di Lecce; chi ha un lavoro viene aiutato nella ricerca di una casa. Asia provvede a fornire materiale informativo (anche in lingua) ed ogni utile riferimento in merito al progetto. Per informazioni: 0832/217872; [email protected]; www.sportelloimmigrazione.net/asia/. Coordinatrice Klodiana Çuka [email protected]
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding