Negli anni, la manifestazione ha ospitato centinaia di antiquari provenienti da tutta Italia e proposto numerosi eventi culturali
Da sabato 28 agosto a lunedì 5 settembre, il Castello di Copertino ospiterà la Mostra d’Antiquariato, manifestazione che giunge quest’anno alla sua XXIV edizione. L’evento è realizzato dalla Pro Loco cittadina “Fernando Verdesca” in collaborazione con la Città di Copertino, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, l’Union 3 e l’Università del Salento. Nel corso degli anni la manifestazione ha ospitato centinaia di antiquari provenienti da tutto il territorio nazionale e proposto numerosi eventi culturali divenendo uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina. In ogni edizione, infatti, la Mostra richiama migliaia di visitatori i quali giunti a Copertino ne apprezzano le bellezze e prima tra tutte l’imponente Castello, che nei giorni della Mostra torna a rivivere gli antichi splendori. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 18.00 alle 22.30. Info Pro Loco Copertino – [email protected] – Tel/ fax 0832 949010
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding