I tre tenori in concerto

Gianni Leccese, Claudio Minardi e Antonio Basile, accompagnati al pianoforte dal Maestro Piero Cassano

Musica sotto le stelle nel cuore della Città Bianca. Sabato 28 agosto, alle ore 21.00, Piazza Libertà a Ostuni si trasforma in una suggestiva cassa armonica a cielo aperto per ospitare “I tre tenori in concerto”, evento musicale tra i più attesi dell’estate ostunese, dopo il successo delle precedenti edizioni della manifestazione, capace di coinvolgere ed entusiasmare sia il pubblico colto che quello popolare. All’ombra della Colonna di Sant’Oronzo, il palco de “I tre tenori in concerto” vede protagonisti Gianni Leccese, Claudio Minardi e Antonio Basile, voci tra le più interessanti nel nuovo panorama operistico del territorio pugliese, accompagnati al pianoforte dal Maestro Piero Cassano. Il concerto lirico, a partecipazione gratuita, è organizzato dall’associazione culturale Crocevia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ostuni e dell’Assessorato comunale al Turismo. L’incanto delle note del pianoforte fa da guida per un affascinante viaggio musicale attraverso le più incantevoli melodie del secolo scorso, in un crescendo di emozioni. Sul filo del ricordo collettivo, Gianni Leccese, Claudio Minardi e Antonio Basile si esibiscono in brani del repertorio lirico classico, con arie da opere di Verdi, Cilea, Puccini, Mascagni e canzoni della più nobile tradizione italiana e napoletana. La grande partecipazione del pubblico registrata in occasione del primo appuntamento di “I tre tenori in concerto”, ad agosto 2009, ha spinto il Comune di Ostuni a riproporre la fortunata formula, con un concerto a febbraio 2010 e questa nuova edizione estiva della manifestazione, che promette di superare il successo dello scorso anno. L’idea di mettere insieme tre giovani tenori per un’unica serata musicale vuole essere anche un modo concreto di avvicinare i giovani al mondo dell’opera, vista l’attenzione che da sempre, in tutte le epoche, il pubblico rivolge alla potenza e alla suggestione che caratterizzano questa particolare tipologia vocale. Ingresso gratuito Per informazioni: tel. 080 9675710

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment