Camion tampona un’auto e si ribalta

GUARDA IL VIDEO. Nell’impatto ha oscillato più volte su stesso e poi si è ribaltato finendo nella carreggiata opposta. Che, solo per puro caso, in quel momento non era trafficata

Tragedia sfiorata, stamattina, sulla strada statale 274 Lecce-Gallipoli all’altezza dello svincolo Racale-Melissano. Un autocarro che trasportava cherosene e viaggiava in direzione Ugento ha tamponato una Fiat Punto di colore rosso, danneggiandola pesantemente nella carrozzeria e nelle parti interne e finendo per ribaltarsi sulla carreggiata in direzione opposta. Fortunatamente in quel momento nessuno transitava in quel senso di marcia. La dinamica dell’incidente non è stata ancora chiarita nei dettagli, ma pare che le due vetture viaggiassero entrambe in direzione Ugento e che la Punto precedesse il camion. Ad un certo punto l’auto avrebbe frenato, forse per l’attraversamento di un animale, ed il camion le sarebbe andato addosso. Nella frenata e poi nell’impatto il mezzo avrebbe oscillato più volte determinando un improvviso spostamento del carburante nel serbatoio, il conseguente sbilanciamento del mezzo ed il suo ribaltamento. Il liquido contenuto al suo interno è fuoriuscito andando a finire nelle campagne che costeggiano la strada. I conducenti dei due mezzi se la sono cavata con ferite lievi. Sul posto sono intervenuti la polizia di Maglie, i carabinieri di Casarano e gli uomini del 115 di Gallipoli.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment