L'Ecologico International Film Festival a Galatone

Il cinema indipendente testimonia da anni, attraverso film e documentari, il conflittuale rapporto tra uomo e natura

L’”Ecologico International Film Festival” promuove, attraverso il cinema, lo sviluppo di una coscienza ambientale. Il Cinema Indipendente testimonia da anni, attraverso film e documentari, il conflittuale rapporto uomo/natura. L'obiettivo è di sensibilizzare tutti gli attori sociali a considerare il nostro pianeta come un sistema vivente. Oggi, la manifestazione avrà il suo epicentro a Galatone, presso Palazzo Marchesale, in Piazza del Crocifisso. Il programma – h. 18: seminario sul tema “L'educazione sostenibile, proposte a confronto nella scuola contemporanea” – Saluti del Vicepresidente del Consiglio Provinciale della Prov. di Lecce Giovanni Tundo e del Sindaco di Galatone Franco Miceli. Interventi di: Marcella Rucco (Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce), Dirigente Scolastico dell'Istituto Industriale di Galatone, Dirigente Scolastico della scuola media di Galatone, Direttore della scuola elementare di Galatone, Mauro Vaglio (Resp. Centro Servizi Culturali e Bibliotecari di Nardò), Maria Pia Moggia (Progettista Attività Didattica) Coordinatore Roberto Quarta (Direttore Eiff) – h. 20.30: inizio proiezioni I cortometraggiLenti da contatto di Daniela Recchia Scuola “I Care” Andria (Ba) 13' –Acqua di Patrizia Cattaneo Sc. Primaria di Oggiono (Lc) 4' –La partecipazione di Patrizia Cattaneo Sc. Primaria di Galbiate (Lc) 10' –Zibaldone di Luca Nestola (IT-2009) 13' –Riconoscere di Enrico Conte (IT- 2010) 13' –Il momento giusto di Marco Gallo (IT-2010) 15' –Pizza Delivery di Giovanni Esposito (IT-2009) 9' –Se ci dobbiamo andare andiamoci di Vito Palmieri (IT-2009) 15' –Intercambio di Antonello Novellino (SP-2010) 15' –Il Soffio della terra di Stefano Russo (IT-2009) 15' –Il Sindaco di Gianluca Baldari (IT-2009) 13' –Il male assoluto di Francesco Colangelo (IT-2008) 10' –U sù (il sordo) di Mimmo Mancini (IT-2008) 17' –Racconti dal riciclaggio (fuori concorso) di Roberto Quarta (IT-2010) 35' Info http://ecologicofilmfestival.it/italiano/index.php

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment