Si aprono giovedì 26 agosto, le iscrizioni al “2° Rally dei 5 Comuni”, per il prossimo appuntamento con il calendario 2010
Dopo la presentazione – avvenuta nei giorni scorsi – del direttore di gara, il 52enne bolognese, Mauro Zambelli, finalmente la macchina organizzatrice potrà cominciare a ricevere – presso la propria segreteria – le iscrizioni utili per poter prender parte alla seconda edizione del “5 Comuni”. Come detto, l’apertura delle iscrizioni è fissata per giovedì 26 agosto, mentre la loro chiusura è programmata per lunedì 15 settembre 2010. La quota di partecipazione per le vetture fino a 1.400 di cilindrata e facenti parte alle classi N0, N1, A0, A5, R1A, N2, A6, R1B, FN0, FN1, FN2, FA0, FA5, FA6, è di 300,00 euro + il 20% di iva. Per le classi N3, A7, Super 1600, R3C, R3T, R3D, R2B, R2C, FN3, FA7 (da 1.400 fino a 2000 di cilindrata) gli equipaggi interessati dovranno versare la cifra di 360,00 euro + il 20% di iva. Per le classi, N4, Super 2000, FN4, FA8 – oltre 2000 di cilindrata – la quota di iscrizione è di 420,00 euro + il 20% di iva. Gli equipaggi a bordo delle vetture Racing Start invece, dovranno versare 260,00 euro + il 20% di iva. La Racing Start consente un approccio facilitato – sia dal punto di vista sportivo che tecnico – al mondo dell’automobilismo agonistico utilizzando le vetture strettamente stradali, quelle cioè che guidiamo “ogni giorno”. Sono ammesse vetture di grande produzione con una cilindrata massima di 2000 cc. e sono concesse modifiche tecniche molto limitate. La Racing Start è stata ideata quale nuovo gruppo di vetture che possono partecipare solamente ad alcune specialità. Importante l’agevolazione per gli equipaggi con primo conduttore under 21: la tassa di iscrizione difatti sarà ridotta del 50%. Per quanto riguarda il Concorrente Persona Giuridica, l’iscrizione sarà maggiorata del 20%. Le seguenti cifre, resteranno tali se l’incombenza dell’iscrizione verrà sottoscritta dal 26 agosto al 15 settembre, altrimenti, scatterà la tassa maggiorata del 20% (questo per chi formalizzerà l’iscrizione dal 16 al 20 settembre). Inoltre, in caso di mancata accettazione della pubblicità dell’organizzatore, la tassa di iscrizione verrà rimpinguata di altre 150,00 euro. Per iscriversi, è necessario compilare – in ogni sua parte – l’apposito modulo, il quale è possibile scaricarlo in formato PDF direttamente dal sito internet ufficiale della manifestazione: www.salentomotorsport.it; inoltre, il documento PDF, contiene dei campi modulo interattivi, che consentiranno di compilare agevolmente l’iscrizione. Il tutto, dovrà poi essere spedito presso: “Asd Salento Motor Sport” Corso Margherita di Savoia, 35 – 73049 Ruffano (Le); oppure per via fax allo 0833.604631. Per chi volesse invece contattare telefonicamente i responsabili del “5 Comuni”, potrà raggiungere direttamente il Presidente del Comitato Organizzatore: Antonello Casto (+39) 331.3698 671. Ogni vettura – iscritta da un concorrete persona giuridica – avrà diritto a due targhe assistenza. Gli altri concorrenti, avranno diritto ad una sola targa assistenza le quali comunque verranno fornite dall’organizzatore e dovranno essere applicate in modo permanente sul cofano anteriore del veicolo. L’ingresso delle assistenze nel parco assistenza di Borgo Cardigliano di Specchia (Le), sarà consentito sabato 25 settembre 2010 dalle ore 10,00 alle ore 19,00 (ingresso facoltativo) e domenica 26 settembre 2010 dalle ore 8,00 alle ore 9,30. Il parco assistenza non sarà sorvegliato la notte del 25 settembre 2010. Le assistenze potranno uscire solamente dopo l’uscita dell’ultima vettura in gara dall’ultimo parco. Ogni altro veicolo del team (motorhome, ecc.) dovrà essere identificato a mezzo di targhe “Auxiliary”. Questi veicoli avranno accesso al parco assistenza a discrezione e su autorizzazione degli organizzatori. Il costo di ogni targa “Auxiliary” è di 70,00 euro. Il Rally dei 5 Comuni vanta il sostegno di alcuni “main sponsors”: la “Alpak” di Taurisano (Le), la “Geotec Ambiente” di Casarano (Le), “La Masseria” e “Première Lounge” di Gallipoli (Le). Decisamente prezioso, anche l’appoggio dei numerosi sponsor tecnici: “SalentoMotori.it” per la diffusione di notizie via internet, “MondoRadio”, di Tricase (Le), per la diffusione di notizie (all’interno dei giornali radio trasmessi e durante la diretta radiofonica dell’intera manifestazione); “Borgo Cardigliano”, di Specchia (Le), per la ricettività e la logistica; “SuperMeteo.it”, di Supersano (Le), per le previsioni meteo personalizzate.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding