Itinerario Danza: a San Foca con la “Carmen”

Nella cornice di Piazza del Popolo a san Foca, alle ore 21.30, va in scena il balletto in due atti. Coreografia da Fredy Franzutti

Continua il ciclo di spettacoli della rassegna estiva “Itinerario Danza”, il progetto turistico-culturale del “Balletto del Sud” volto alla riscoperta dei centri storici pugliesi, giunto alla XIV edizione e realizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, la Provincia di Lecce e l'Apt di Lecce. Nella cornice di Piazza del Popolo di san Foca, alle ore 21.30 va in scena “Carmen”, balletto in due atti, coreografato da Fredy Franzutti (da un racconto di Prosper Mérimée, musiche di Bizet, Albeniz, Chabrier, Massenet, scene di Francesco Palma). “Carmen” è appunto la nuova creazione di Fredy Franzutti per la sua compagnia Balletto del Sud. In una versione della celeberrima eroina di Prosper Mérimée si esalta il carattere della bellezza medusea che seduce il pubblico di sempre anche grazie alla popolarissima musica di Georges Bizet al quale testo dedicò un opera lirica. E' ambientata (nel testo e nella versione musicale) in una Spagna letta da un punto di vista non autoctono. Ovvero da autori che ne colorano la componente esotica aumentando il fascino delle caratteristiche tipiche della tradizione popolare di questa terra che fu crocevia di popoli e culture (musulmani, cristiani ed ebrei). Alle musiche di Bizet si affiancano opere di altri autori (Albeniz, Chahòier e Massenet) che guardano nella stessa maniera il paese e il popolo spagnolo dalla raffinatissima Parigi. Il modo in cui i personaggi vivono elementi come: il fato, il destino avverso, la superstizione, la passione, il tradimento, la gelosia fino all'omicidio d'onore è tutt'ora invariato in produzioni teatrali o cinematografiche contemporanee a cui la coreografia fa riferimento. Danzano i ruoli principali: Elena Marzano (che dubutta nel ruolo di Carmen), Carlos Montalvan (Don Josè), Stefano Fossat (il torero Escamillo) e Alessandro De Ceglia (Zuniga). La “Carmen” del Balletto del Sud ha replicato con successo nei più importanti festival e teatri italiani e nel mese di aprile al Teatro dell'Opera di Tirana alla presenza del primo ministro Sali Berisha e di numerose autorità albanesi. Prima dello spettacolo, alle ore 20, ci saarà una visita guidata nel borgo antico, per il progetto “Passeggiata con le stelle” a cura dell'Apt di Lecce.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment