Acqua e Aria di Paolo Castaldi

Uscirà il 30 settembre il 2° volume che conclude “Nuvole Rapide”, per la casa editrice salentina “Edizioni Voilier”

Uscirà il 30 settembre 2010, in occasione di Romics, il festival del fumetto di Roma, “Acqua e Aria”, il secondo volume che conclude “Nuvole Rapide”, il romanzo a fumetti di Paolo Castaldi. Un volume particolare, dove fumetto ed illustrazione si scindono, per dare la visione completa e totale dell’opera di Paolo Castaldi nella creazione del romanzo a fumetti targato Edizioni Voilier. Nuvole Rapide (volume 2) Sono passati due anni dalla partenza di Martino, Ale e Fabiano alla volta della Thailandia con il loro furgone. E come sempre capita, la vita ha disegnato trame diverse nei loro destini da quelle che loro stessi si immaginavano. Dentro le 40 tavole conclusive si racchiude tutta la “filosofia” di Nuvole Rapide. La vita è quel che accade ad ognuno di noi tra la creazione di un progetto ed un altro. Dopo 2 anni vediamo Martino in Grecia, che convive con una ragazza, l’amore della sua vita, che ha incontrato durante la prima tappa del viaggio. Ale e Fabiano hanno continuato da soli, ma Martino era contento così. Aveva scelto. Nelle prime tavole vediamo Martino che prepara i bagagli e si prepara per partire in compagnia della sua nuova ragazza. E’ un viaggio molto importante, stanno tornando in Italia, per vivere assieme definitivamente. Non rivedrà però Ale e Fabiano perchè ognuno di loro ha preso una strada diversa. Ale si è sposato e vive in Olanda mentre Fabiano ha ceduto al richiamo del mare, da sempre forte in lui. Dopo l’accademia si è imbarcato sulle navi mercantili come ufficiale. Mentre Martino aspetta la nave al porto di Patrasso, incontra Stella, tre anni dopo che la loro storia era finita. Anche lei è fidanzata ora e si sta recando in Grecia per le vacanze, quelle stesse vacanze che avrebbe dovuto fare con lui tre anni prima e che il destino non ha concesso loro. E’ un momento emozionante per entrambi che fa riflettere su quanto rimane del proprio passato in ognuno di noi. Nuvole Rapide (Volume 1) Cos’è la vita per un ragazzo ventenne ai nostri giorni? In tanti sicuramente hanno cercato di rispondere; giornalisti, registi e scrittori,ognuno a modo suo. Quando Paolo Castaldi ha deciso di scrivere “Nuvole Rapide”, voleva anche lui, nel suo piccolo, dare una risposta a questa domanda. Sentiva il bisogno di scrivere un romanzo a fumetti di formazione che trattasse dell’oggi… visto con gli occhi di chi nell’oggi si è appena tuffato e si è scontrato con una realtà bella fuori e difficile dentro. Una realtà fatta di mille progetti, per cercare di emergere, di essere qualcuno, come quella di Martino, il protagonista del romanzo, un ragazzo di 24 anni che dopo essersi lasciato con Stella, dopo una storia importante, decide di fare un viaggio con gli amici… un lungo viaggio, come nei film. Ma non tutto andrà come previsto, perché la vita è quello che capita ad ognuno di noi tra l’organizzazione di un progetto e un altro, momenti improvvisi ed incerti tra una sicurezza ed un’altra, sicurezze che puntualmente cadono ad ogni soffio di vento, cambiano come mai ci saremmo aspettati, momenti che vanno veloci, rapidi… come le nuvole che passano. “Nuvole Rapide” è un romanzo a fumetti di formazione, diviso in due volumi da 72 tavole circa ciascuno, a colori. È incentrato sul tema dell’imprevedibilità del futuro, di come le cose cambiano quando meno te lo aspetti. Proprio come il finale, che porta il nostro protagonista, dove mai si sarebbe aspettato prima, di iniziare il viaggio con gli amici, viaggio che per vari motivi, non arriverà mai a conclusione. Paolo Castaldi. Autore di fumetti, storyboarder e illustratore milanese, classe 1982. Debutta nel mondo del fumetto sulla rivista Strike! di Star Comics con la storia breve ”I will never be clean again”, scritta da Adriano Barone, con il quale poi realizza la mini-serie (mai conclusa) “The Anomaly”, sempre per Star Comics. Nel 2008 pubblica “Non Troppo Lontano”, breve fumetto storico edito da “Il Guado Editore” in collaborazione con il Comune di Settimo Milanese. Poco dopo inizia la collaborazione con “Edizioni Voilier”, per la quale pubblica il romanzo a fumetti “Nuvole Rapide”. Ha collaborato con importanti client televisivi e commerciali in veste di illustratore e storyboarder, quali Sky, Nickelodeon, Mtv, Disney. In questo momento è character designer e cartoonist presso lo Studio Bozzetto di Milano e continua di pari passo il percorso di autore di fumetti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment