Il 17 e il 18 agosto, si esibiranno gli “Avion Travel” e i “Mascarimirì”. La manifestazione rientra nel progetto “Suoni della Memoria”
Dopo il grande successo del 27 luglio ad Alliste della kermesse spettacolo “Premio Kallistos” presentata da Beppe Braida alla quale è seguito il concerto dell’artista Marina Rei, continua la rassegna culturale per l’estate 2010 proposta dall’Amministrazione comunale di Alliste e cofinanziata dall’Ue-Po Fesr Puglia 2007-2013 misura 4.3, con il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Lecce. La manifestazione, che si svolgerà nello splendido borgo antico della frazione di Felline, rientra, inoltre, nel progetto “Suoni della Memoria”, coordinato dal Ministero per i Rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale, dalla Provincia di Lecce e dal Pore. Martedì 17 la Piccola Orchestra Avion Travel presenta un disco sorprendente e raffinato che riunisce brani tratti dalle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema italiano a cui Nino Rota, compositore in grado di spaziare tra generi e stili, ha dedicato un repertorio che è ormai entrato a far parte della memoria collettiva. Mercoledì 18 si chiude la rassegna con la musica dei Mascarimirì, affermato gruppo salentino che propone una festa concerto e presenta il nuovo album “Ballati!”. Non solo pizzica salentina ma nuove realtà e sonorità che abbracciano la musica tradizionale contaminandola con influenze punk e dub creando una miscela ritmica che porta alla danza. La partecipazione è gratuita. Info: www.comune.alliste.le.it Gruppo Facebook: Il Canto delle Cicale Durante le serate, aziende e ristoratori proporranno percorsi e degustazioni di pietanze e prodotti testimoni dell’eccellenza locale.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding