Turismo accessibile con “Salento per tutti”

Continua il progetto dell’Apt di Lecce. Quest'anno sarà possibile avere l’Interprete della Lingua dei Segni

Prosegue il progetto per il turismo accessibile “Salento per Tutti”, a cura dell’Azienda di Promozione Turistica di Lecce, che, con le sue diverse iniziative, ha l’obiettivo di venire incontro alle necessità delle persone con bisogni speciali, che vivono nel Salento o che scelgono il Salento come meta turistica. Vi sono le spiagge accessibili con sedia Job, sia libere con assistenza dedicata in alcuni orari a San Cataldo, Casalabate, Torre Chianca e Ugento, che presso alcuni stabilimenti. Vi sono, inoltre, le passeggiate accessibili nei centri storici di Lecce (20 e 27 agosto) e Galatina (20 agosto) e i percorsi accessibili presso i parchi naturali attrezzati delle Cesine, di Punta Pizzo e Isola di Sant’Andrea e Costa Otranto SM di Leuca e Bosco di Tricase. Non mancano le immersioni per non vedenti, i riferimenti per i tour in barca accessibili e le informazioni per persone con alcune patologie (celiaci, talassemici, dializzati). Infine, per la prima volta quest’anno, per tutte le iniziative di “Città Aperte 2010” è possibile avere l’Interprete della Lingua dei Segni, previa prenotazione al numero 0832/314117. Le brochure informative del progetto Salento per tutti, sono disponibili presso l’Apt di Lecce, in via Monte San Michele 20 e presso gli Iat di Lecce, Gallipoli, Otranto e Santa Cesarea. Informazioni e riferimenti si possono chiedere dalle 9 alle 12 all’Apt 0832/ 314117 o al servizio del Csvs 0833/1822987, 0832/340473.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment