L'estate a Pescoluse, tra musica e solidarietà

Due gli appuntamenti da segnalare: “La Giornata Senza Barriere” questa sera e il progetto musicale “Rezophonic” il 15 agosto

L’Amministrazione comunale di salve – Assessorato alle Politiche Sociali – in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Salento, As Lupiae Lecce e il Comitato Paraolimpico Regione Puglia organizza “La Giornata Senza Barriere”, manifestazione che si svolgerà il 9 agosto 2010 a Pescoluse (Salve) – Parco dei Gigli. Il programma, a partire dalle 18, prevede: – Incontro dimostrativo di basket in carrozzina tra gli atleti della As Lupiae Lecce; – Sfida di tiro libero al canestro con gli amministratori comunali; – Dimostrazione di corsa in handbike con la possibilità, su richiesta, di effettuare una passeggiata con la stessa all'interno del parco; – Gara di ping pong in carrozzina; Dalle 21, la serata sarà allietata dalla musica della filarmonica parrocchiale. Grandissima serata il 15 agosto a Pescoluse con i Rezophonic, Fonokit, Garnet. Inizio alle 21. Rezophonic è il nome dietro al quale si celano numerosi artisti della scena musicale alternativa italiana. L’iniziativa è di Mario Riso, storico batterista nel panorama rock italiano e socio fondatore del canale satellitare Rock TV. Rezophonic è molto più che una proposta discografica: è una vera e propria iniziativa umanitaria. Nato per celebrare i vent’anni di carriera artistica di Mario Riso e realizzato con il supporto tecnico di Marco Trentacoste, sostiene il progetto idrico di Amref Italia, che ha come scopo la realizzazione di pozzi d’acqua nel Kajiado, una delle regioni più aride dell’Est Africa, e del mondo, ai confini fra Kenya e Tanzania, per “offrire da bere a chi ha veramente sete”. Il progetto trova subito l’appoggiAggiungi un appuntamento per oggio di prestigiosi artisti per la prima produzione discografica, 15 brani più una bonus track, tra cui capolavori come “L’uomo di plastica” e “Can you hear me” interpretati da artisti come Giuliano Sangiorgi (Negramaro) e Cristina Scabbia (Lacuna Coil). A settembre 2009 Rezophonic è alla seconda produzione discografica che parte con l’uscita del singolo “Nell’acqua”, insieme a Danilo Tasco (Negramaro), Roy Paci, Caparezza, Cristina Scabbia ed altri importanti nomi. La produzione è di Mario Riso e Livio Magnini (Bluvertigo). Ma la lista degli artisti di cui si compone Rezophonic è veramente lunga: mario riso, william nicastro, olly (shandon), cristina scabbia (lacuna coil), marco cocci (malfunk), g.l. perotti (extrema), maus (lacuna coil), marco trentacoste (deasonika), j.l. battaglion (movida), dj aladyn, jan galliani (settevite), stef burns, tommy massara (extrema),mana (folder), emo / nitto (linea 77), roy paci, dj.jad (articolo 31), max zanotti (deasonika), pablo von roitberg, morgan, roberta sammarelli (verdena), fabio mittino, giuliano sangiorgi (negramaro), stefano brandoni, andy (bluvertigo), marco “garrincha” castellani (le vibrazioni), cesare petricich (negrita), omar pedrini, nikki, diego mancino, alessandro ranzani (movida), max brigante, cocco (ffd), ciffo (ffd), joxemi (ska-p), mono (ffd), micky (no relax), ringo, lella (settevite), sem (guilty method), michele albè (piks), pier gonella (labyrinth), patrick djivas (p.f.m.), andy”trix” tripodi, pau (negrita), fefo forconi, ugo nativi, enrico amendolia, roberto broggiAggiungi un appuntamento per oggi (guilty method), david moretti (karma), francesco sarcina (le vibrazioni), saturnino celani, fausto cogliati, l'aura, pino scotto, steve angartal, larsen, coppolino, ivan lodini, giovanni frigo, madaski + n.a.m.b., davide tomat, silvio franco. www.rezophonic.com

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment