Maxi evasione nel settore dell’edilizia

La sottrazione al fisco ammonta a quasi tre milioni di euro. Due le imprese coinvolte

Militari della Compagnia di Lecce e della Tenenza di Tricase, a conclusione di due distinte verifiche fiscali, hanno scoperto una maxi evasione nel settore dell’edilizia di oltre 2.900.000,00 di euro. L’indagine si è concentrata su due imprese di costruzioni edili operanti nel leccese che, pur emettendo regolari fatture nei confronti dei propri clienti, non provvedevano a presentare le previste dichiarazioni annuali dei redditi, dell’Iva e dell’Irap occultando al fisco 2.573.351,00 di euro; elementi negativi di reddito non deducibili pari ad euro 134.964,00; Iva pari a 194.329,00 euro e Irap sottratta a tassazione pari a 2.704.364,00 euro. L’attività ispettiva eseguita nei confronti delle due aziende, entrambe risultate in possesso di regolare impianto contabile, ha permesso di rilevare ed accertare violazioni penalmente rilevanti da parte dei titolari delle imprese. Per la prima azienda, si è verificata l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e dell'Iva relativa all'anno 2008 e, quindi, risulta essere un evasore totale. Per l’altra, presentazione di dichiarazione infedele.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment