Estraevano e trasportavano acqua senza autorizzazioni

Sei i responsabili segnalati. Sequestrati sette pozzi artesiani di proprietà privata per emungimento di acque sotterranee

Il Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito di un servizio finalizzato all’osservanza delle vigenti disposizioni in materia di utilizzazioni di acque pubbliche da destinare al consumo umano, ha conseguito un importante risultato in materia di tutela ambientale e della salute pubblica. I militari della Tenenza di Casarano, a seguito di specifica attività svolta nei Comuni di Taurisano e Ugento, ha effettuato servizi finalizzati a individuare soggetti che trasportavano acqua proveniente da pozzi artesiani, senza avere le necessarie autorizzazioni (allocazione dei pozzi privati utilizzati per l’emungimento dell’acqua, autocarri impiegati per il trasporto presso abitazioni destinatarie del prodotto acquifero). Successive indagini avevano per oggetto l’acquisizione di informazioni presso gli uffici per verificare i provvedimenti di autorizzazione e/o concessione all’emungimento dell’acqua dai citati pozzi e dei trasportatori. Tale attività ha consentito di verificare che nessuno dei trasportatori risultava essere titolare delle concessioni necessarie per l’estrazione e l’utilizzazione dell’acqua. L’indagine non si è limitata al solo scopo di accertare le situazione perseguibili penalmente, ma è stata estesa al fine di accertare eventuali irregolarità in materia di tutela ambientale e salute pubblica. Al riguardo sono stati eseguiti accertamenti presso Asl – Dipartimento di Prevenzione – Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione, che hanno permesso di rilevare che, nel comprensorio di Taurisano, non erano state mai rilasciate autorizzazioni che garantivano idoneità d’uso della risorsa idrica necessarie a garantire i requisiti di potabilità dell’acqua richiesti per legge che garantisca la salute dei consumatori. L’attività ha consentito di porre sottosequestro 7 pozzi artesiani di proprietà privata e 6 soggetti sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment