Il “Mare Blues” del porto di Tricase

Questa sera l'ultimo atto con Frank Raya a Tricase Porto, della rassegna musicale organizzata dall’Assessorato allo Spettacolo della comune salentino

Giovedì 29 luglio ore 21.30 ultimo appuntamento di “Mare Blues”, rassegna musicale in quattro serate, organizzata dall’Assessorato allo Spettacolo della Città di Tricase, in collaborazione con l’Associazione Magna Grecia Mare, nell’incantevole cornice del Porto di Tricase. Le bands continueranno a suonare a bordo del Portus Veneris, antico veliero di proprietà comunale e unico di origine levantina, ammiraglia della flotta della “Scuola Municipale di vela Latina ed Antica Marineria” e del “Museo delle Imbarcazioni Tradizionali e dell’Arte Marinaresca”, gestiti dalla “Magna Grecia Mare”. Si apre alla grande con “Overdose Zucchero Cover Band in concerto”: la carica musicale del grande blues man emiliano, la somiglianza fisica e vocale dell’interprete e la rivisitazione dei grandi successi di Zucchero contraddistinguono ed esaltano questa cover band salentina. A seguire l’ospite, Frank Raya: il grande sassofonista scelto da Zucchero per le sue prime tourneè internazionali, un vero e proprio talento musicale e “animale” da palcoscenico. Personaggio eclettico che ha fatto del blues e reggae la sua ragione di vita. Per la prima volta dal vivo nel Salento, suonerà assieme agli “Overdose”, rivisitando tre brani di Zucchero, per poi esibirsi in unplugged, voce e sax. A chiusura una spettacolare jam session finale tra “Overdose Zucchero Cover Band”, Frank Raya ed i gruppi salentini che si sono esibiti nelle serate precedenti (“Glorify Soul Corporation”, “Saturday Vito’s Fever” e “South Express”). L’Assessore allo Spettacolo della Città di Tricase, avv. Nunzio Dell’Abate, nell’anticipare la presenza alla serata del Presidente della Provincia Gabellone, ha aggiunto: “L’iniziativa è andata oltre ogni più rosea aspettativa; se l’obiettivo era quello di scuotere la marina di Tricase Porto, credo proprio che sia stato centrato. Ma c’è un sogno nel cassetto, già esternato all’ente Provincia, che il Portus Veneris faccia da palcoscenico musicale per i porti del Salento. Sarebbe un grande prestigio per la Città di Tricase”. Sulla stessa lunghezza d’onda e visibilmente soddisfatto Gianluca Errico, referente dell’Ass. Magna Grecia Mare: “Mare Blues ha contagiato cittadini e turisti e questo ripaga ampiamente l’impegno profuso da Amministrazione ed Associazione”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment