Mafia: confiscati beni per 1 milione di euro

Sequestrati dalla Dia di Lecce due immobili e il suolo edificatorio nella provincia di Brindisi

La Direzione Investigativa Antimafia di Lecce ha proceduto alla confisca definitiva di beni riconducibili al 41enne brindisino, Gianfranco Contestabile, già colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip di Lecce, il 15 settembre 2007, nell'ambito dell'Operazione “Berat Dia” in quanto imputato di aver fatto parte di un'associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di ingenti quantità di cocaina. Il provvedimento di confisca è stato emesso dal Tribunale di Brindisi (Prima Sezione Penale) a seguito di indagini tecnico-patrimoniali che hanno evidenziato, per Contestabile, scarso reddito e ingente patrimonio immobiliare. Tra i beni sequestrati (a Torchirolo e San Pietro Vernotico – Brindisi) figurano due immobili e il suolo edificatorio il cui valore è di circa 1 milione di euro. Con lo stesso provvedimento, il Tribunale ha applicato all'uomo la misura di sorveglianza speciale di P.S. con l'obbligo di soggiorno nel comune di residenza per cinque anni.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment