Progetto Ospitalità Italiana 2011

Aderisce Camera di Commercio di Lecce. Il bando è rivolto a ristoranti, residenze turistiche, lidi e agriturismi

La Camera di Commercio di Lecce, dopo il successo riscontrato nella passata edizione con 110 strutture certificate, aderisce anche quest'anno al progetto Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana” teso a favorire la diffusione della qualità nel settore turistico attraverso la concessione di un marchio volontario promosso da un ente istituzionale. Il bando per la nuova edizione è stato pubblicato il 13 luglio ed è rivolto a ristoranti, alberghi, residenze turistiche alberghiere (RTA), stabilimenti balneari, campeggi ed agriturismi. Le imprese turistiche salentine che decidono di aderire (la partecipazione è gratuita) devono inviare entro il 4 agosto 2010 la scheda di adesione tramite raccomandata a/r indirizzata a Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese – Cciaa di Lecce, via Q. M. Corrado n. 1 – 73100, Lecce (att. dott.ssa Antonia Sonia Martellotti) oppure via fax al numero 0832.245830. Le schede di adesione e i bandi, per ogni tipologia di struttura, sono scaricabili dal sito dell’ASSRI (www.assri.it) e da quello della Cciaa di Lecce (www.le.camcom.it). Per ulteriori informazioni le aziende interessate possono rivolgersi alla dott.ssa Antonia Sonia Martellotti (Assri) – Tel. 0832.332279 – Fax 0832.245830 – email [email protected]. Il “Marchio Qualità” è una certificazione promossa dalle Camere di Commercio e dalle Associazioni di categoria per stimolare l’offerta di qualità in Italia. Le imprese che conseguono questo riconoscimento hanno scelto la qualità come obiettivo da perseguire ed ogni anno decidono di mettersi in discussione sottoponendosi a delle valutazioni condotte da personale esterno alle strutture stesse. Il Marchio fornisce quindi ai clienti una valutazione obiettiva del livello di servizio offerto e rappresenta una garanzia sia per gli esercenti che per i turisti: visibilità, chiarezza di immagine, garanzia di qualità, facilità di scelta, condivisione del sistema di valori tra chi offre e chi compra.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment