Bellanova (Pd): “No all’ennesimo attacco ai diritti civili”. L’ufficio è attrezzato per accogliere le carrozzine
Arriva la risposta all’interrogazione parlamentare in merito alla faccenda dell’Infopoint della stazione di Lecce riservato alla clientela dei diversamente abili che l’on. Teresa Bellanova, parlamentare del Pd, il 28 giugno scorso insieme al collega Dario Ginefra, presentarono ponendola all’attenzione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministro per le pari opportunità. “Una risposta, quella dei Ministri interessati, che purtroppo conferma i nostri timori” afferma la Bellanova “il servizio di informazione ed assistenza ai clienti disabili sarà chiuso e trasferito presso le ristrutturande biglietterie”. “Quello che si compie è un vero e proprio attacco ai diritti civili” prosegue la parlamentare del Pd “e ciò che fino a poco tempo fa pareva un diritto oramai acquisito per queste persone, muoversi in modo autonomo, ritorna ad essere un vero e proprio miraggio. L’ufficio dell’Infopoint era attrezzato per accogliere anche le carrozzine, oggi queste persone avranno sicuramente difficoltà ad interloquire con gli addetti al personale che si trovano dietro dei vetri divisori”. “I disagi di Montaguto e le umiliazioni, che i diversamente abili sono stati costretti a subire, sono ancora troppo vicine per poter essere dimenticate” conclude la parlamentare del Pd “proprio per questo organizzeremo delle manifestazioni e parteciperemo a tutte le iniziative che le associazioni vorranno promuovere, affinché questo ennesimo attacco alla civiltà non si consumi sulle spalle di persone che ogni giorno lottano per affermare i propri diritti”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding