Il libro dell’ex rettore dell’Università del Salento, Oronzo Limone, presentato stasera a Melpignano dal giornalista Raffaele Gorgoni
Un amore che migra, si allontana, si perde, per poi, inaspettatamente ritrovarsi, elemento principale e filo conduttore del romanzo; spionaggio industriale, delitti e falsi amici, sono i fattori che prendono il sopravvento e che tingono di nero la trama. Il libro di cui si parla è Il segreto della Miniatura, di Oronzo Limone ed edito da Manni, che sarà presentato dal giornalista Raffaele Gorgoni, in prima assoluta a Melpignano, stasera alle 23.00, in occasione di “Passeggiando sulla luna. La notte arcobaleno di Melpignano”, in Corso Roma. Oronzo Limone, già autore di libri scientifici, esplora una strada a lui nuova, il romanzo, dimostrandosi dunque, all’altezza del genere letterario scelto, narrando si un’Europa romantica che ci ricordano e ci riportano tra le righe e i profumi di un Augé che, tra i suoi non luoghi, riconosce “a Parigi e a Bruxelles cieli che farebbero scambiare Magritte per un pittore realista”. Limone è nato e vive tuttora a Lecce, dove insegna Letteratura latina medievale presso l’Università del Salento. E’ responsabile di progetti comunitari anche con incarichi ministeriali, è nel CdA della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. Dal 2001 al 2006 è stato Rettore dell’Università del Salento.