Nutri il tuo buon umore. Anche in carcere

Il terzo ed ultimo appuntamento del progetto L’Autrice in Carcere è previsto per stamattina, presso la casa circondariale dove l’autrice Alessandra Mattioni, Life coach, presenterà la sua pubblicazione

L’Autrice in Carcere è il nome del progetto, promosso nell’ambito delle attività di promozione delle Pari Opportunità, da Filomena D’Antini Solero, assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità della Provincia di Lecce, insieme con la Commissione Provinciale Pari Opportunità. Una serie di incontri per accompagnare il percorso rieducativo e di reinserimento sociale delle detenute attraverso la lettura e il diretto confronto con le scrittrici. Il primo incontro si è tenuto a marzo, alla presenza dell’autrice Annalisa Bari che insieme alle detenute ha commentato il testo Separè, letto precedentemente dalle stesse. Il percorso è continuato con un secondo appuntamento che si è tenuto a maggio sempre presso la Casa Circondariale di Lecce con la presentazione del libro: Libere Dentro della scrittrice Maria Grazia Galati. Stamattina, a conclusione del progetto, ultimo appuntamento, dove l’autrice Alessandra Mattioni, life coach, presenterà la sua pubblicazione dal titolo Nutri il tuo Buonumore. Forte la tematica del libro, l’impatto che l’alimentazione ha sulla psiche ed in particolare sulla gestione degli stati d’animo e dello stress. Secondo vari studi, infatti, gli alimenti intervengono sui meccanismi che controllano l’umore, l’attenzione, la memoria e i comportamenti. Quindi con punto di partenza una ricerca sulle abitudini alimentari del nostro tempo, il libro descrive le funzioni biologiche dell’alimentazione e le differenti proprietà nutrizionali dei vari alimenti, specificandone i loro effetti sulla salute e sulla biochimica del cervello. Nella consapevolezza che “è a tavola che si fabbricano le emozioni e gli stati d’animo”, invita i lettori a riscoprire i cibi più sani e suggerisce alcune “chicche” per la loro preparazione, nella convinzione che in questo modo si potrà fornire al corpo e alla mente tutte le sostanze di cui hanno bisogno. Non c’è da andar lontano: basta guardarsi intorno e scegliere tra i prodotti che la terra ci offre. La natura, nella sua evoluzione, ha selezionato per noi i cibi più adatti e ricchi dei principi nutritivi di cui abbiamo bisogno per vivere al meglio nella nostra zona. L’opera, è suddivisa in due parti: nella prima parte vengono trattati i temi legati alle proprietà nutritive dei vari elementi ed il loro impatto sulla salute e sulla biochimica del sistema nervoso, con particolare riferimento alla loro influenza nel determinare gli stati emotivi, la qualità delle nostre performance e la gestione dello stress. Nella seconda parte, attraverso schemi esplicativi, vengono illustrate le tecniche più idonee per preparare al meglio i nostri prodotti tipici, senza privarli delle loro caratteristiche nutrizionali ed, invece, esaltarne le caratteristiche organolettiche per preparare piatti capaci di appagare appetito ed anima. Data la particolare condizione delle persone a cui si intende presentare il libro, l’incontro sarà arricchito da una serie di strumenti atti a favorire la gestione degli stati d’animo e dello stress quali esercizi di Brain Gym, Neurobica, programmazione neurolinguistica e tecniche di rilassamento che l’autrice ha riassunto in un progetto innovativo denominato mentalfitness. Ed anche i cervelli più pigri avranno da lavorare!

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment