L'On. Pierfelice Zazzera ed il consigliere regionale Aurelio Gianfreda intervengono sui tagli alla sanità
“Visitando la struttura di Poggiardo (LE) ne abbiamo verificato l'efficienza e l'accoglienza della struttura, nonché una grande professionalità da parte del personale impiegato: del resto reparti come la cardiologia, la gastroenterologia endoscopica e la medicina interna operano soprattutto sul piano della prevenzione, incidendo poco sui costi della sanità a beneficio di un bacino d'utenza di 50mila persone”. A dichiararlo congiuntamente il coordinatore regionale dell'Italia dei Valori pugliese, on. Pierfelice Zazzera, ed il consigliere regionale Aurelio Gianfreda che insieme hanno visitato la struttura. “Siamo profondamente preoccupati per quanto accadrà nella nostra Regione con il nuovo piano sanitario: in primo luogo – proseguono – perché da sempre diciamo che non è pensabile una razionalizzazione delle strutture in funzione di un conto ragionieristico incentrato sulla semplice quadratura dei bilanci. Il contenimento della spesa, fondamentale per la tenuta del sistema-regione, fa tuttavia affrontato in maniera più organica e sulla base di criteri minimi di assistenza sul territorio”. “Invito l'assessore Fiore ad una conoscenza diretta del territorio, della struttura di Poggiardo, come di altre che sul territorio regionale rischiano, ad aprire una discussione ed una informazione più ampia con i cittadini e le comunità locali. Riteniamo che si debba, prima di tutto – concludono – intervenire sugli sprechi, sui costi incontrollati dei servizi esternalizzati, sulle convenzioni prive di supervisione, su appalti e forniture, su consulenze e su indennità dei direttori generali. Invitiamo l'assessore la struttura di Poggiardo e preannunciamo un nostro impegno sul territorio per conoscere lo stato delle altre strutture che rischiano di essere cancellate sistema sanitario regionale”