La presentazione della nuova stagione pallavolistica
Riconferme importanti, a partire dall’allenatrice Serena Stefanelli. Ora è tempo di scelte per i nuovi arrivi
L’obiettivo è ambizioso, in casa della Virtus Volley Taviano, cosi come la consapevolezza che si può disputare un ottimo campionato con grande sacrificio, per continuare a vincere. “Sembra passato poco tempo e invece il campionato di serie D è oramai alle spalle da un mese, ma i giorni trascorsi fino ad oggi sono stati caratterizzati da profonde riflessioni e scelte difficili”. Esordisce così il presidente della Virtus Taviano Andrea Cacciatore alla vigilia di una nuova sfida, il Campionato regionale di serie C. Ampiamente festeggiata la promozione in casa Virtus, ora è tempo di scelte, spesso complicate, ma tutte orientate verso un unico scopo, dare continuità ad un progetto iniziato quattro anni fa in seconda divisione. Elogia i suoi collaboratori il presidente Cacciatore, ma elogia soprattutto i giocatori che indossando la maglia del Taviano. “Hanno sempre dimostrato grande spirito di sacrificio –il suo commento- grazie al supporto del pubblico tavianese e dei tifosi che hanno dato sempre sostegno e grinta, affiancando la squadra anche nelle trasferte più lontane”. Qualcuno sostiene che vincere è difficile, ma rivincere lo è ancora di più, e a questa affermazione il presidente Cacciatore risponde che “è la prima esperienza in questo campionato, ma a Taviano non ci siamo mai accontentati, motivo per cui abbiamo subito riconfermato un’allenatrice vincente come Serena Stefanelli e poi di seguito abbiamo dato vita ad una campagna acquisti che speriamo possa dare i suoi frutti”. Tra le riconferme fortemente volute dall’allenatrice, coadiuvata dal d.s. Andrea Stefanelli, quella del capitano Luigi Grimaldi, del forte martello Alessandro Sirsi e del palleggiatore Mario Petrucci. Presto sarà annunciato il primo grande colpo di mercato della società: da tempo, infatti, in casa Taviano circola il nome di un giocatore di grande esperienza che possa dare valore aggiunto in una categoria difficile come quella della serie C.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding