Con il voto favorevole di Pdl, Lega e Pd, la giunta per le autorizzazioni a procedere delibera per la sindacabilità delle dichiarazioni di Zazzera su Mantovano in merito all’omicidio Basile
La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati ha dato via libera, con il voto favorevole di Pdl, Lega e Pd, al giudizio nei confronti di Pierfelice Zazzera, deputato e segretario regionale Idv, accusato di calunnia nei confronti del Sottosegretario Mantovano a seguito delle dichiarazioni rilasciate il 3 settembre 2008 in merito alla vicenda dell’omicidio Basile e ai presunti rischi di insabbiamento della verità. In particolare l'on. Zazzera avrebbe dichiarato che l'on. Mantovano “…sarebbe intervenuto presso la Questura di Lecce mentre erano in corso gli interrogatori di tre ragazzi, tesserati di Alleanza Nazionale, indiziati come esecutori materiali delle minacce a Basile sui muri di Ugento”, ed avrebbe affermato che “… da un esponente del Governo ci saremmo aspettati un invito agli inquirenti ad andare fino in fondo senza guardare in faccia a nessuno. Invece il Sottosegretario invita al silenzio, all'omertà, a insabbiare”. Dichiarazioni che hanno portato il Sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano a sporgere querela nei confronti di Zazzera per il reato di calunnia. Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma aveva poi trasmesso il fascicolo alla Giunta per le autorizzazioni della Camera dei Deputati.La Giunta non ha ritenuto di dover applicare l’art. 68 della Costituzione che dovrebbe tutelare le opinioni dei Parlamentari. “Sono orgoglioso che la Giunta mi abbia spogliato dell’immunità parlamentare – ha commentato Zazzera –, odioso privilegio di casta. Sarò giudicato come un cittadino qualunque, come è giusto che sia, e mi difenderò nel processo. Tuttavia, non posso non rilevare che oggi, i membri della Giunta hanno introdotto una straordinaria novità in merito all’applicazione dell’art. 68 della Costituzione. Tale novità costituisce un “pericoloso” precedente, pericoloso naturalmente per loro, visto che da oggi in poi saranno sindacabili le opinioni di tutti i parlamentari, a cominciare da quelle del Presidente Silvio Berlusconi. Mi auguro che il voto favorevole del Pd non sia un voto ad personam, ma l'ossequio ad un principio che rispetteranno sempre da oggi in poi, anche quando si dovrà votare per un membro del Pd o del Pdl. Io sono sereno e in sede di giudizio dimostrerò la correttezza delle mie dichiarazioni, avendo piena fiducia nell’indipendenza della magistratura”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding