Adriana addio

La Poli accusa Fitto di stare dalla parte della “Lega secessionista”; Perrone non gradisce e rompe definitivamente con Io Sud. C’è chi crede che fosse solo alla ricerca di un pretesto

Stavolta sembra davvero finita. La storia d’amore ed odio tra Paolo Perrone, sindaco di Lecce, ed Adriana Poli Bortone, presidente di “Io Sud”, pare giunta ormai al suo epilogo. Con ogni possibilità di ricucire un dialogo svanita per sempre. “L’ennesima inequivocabile presa di posizione di Adriana Poli Bortone contro il Governo ed il Pdl rappresenta la soluzione definitiva ad ogni possibilità di dialogo e di eventuali successivi accordi politici”, ha detto Perrone commentando il duro attacco che la senatrice ha sferrato contro il Governo ed in particolare contro Raffaele Fitto, colpevole, a suo modo di vedere, di schierarsi con la “Lega secessionista”.. “Qualora ce ne fosse ancora bisogno – ha continuato il primo cittadino leccese – le sue dure parole contro il Pdl sono il macigno definitivo alle prospettive di una convergenza politica con Io Sud, a Lecce come altrove. Cade definitivamente la maschera di chi sin qui ha inteso sedere al tavolo delle trattative unicamente con l’obiettivo di voler far credere alla controparte e ai cittadini tutti il proposito di un accordo, che è evidentemente irraggiungibile. Dal momento che la pretesa di stare in una Giunta di centrodestra a Lecce è incompatibile con la scelta di stare contemporaneamente in Giunte di centrosinistra in altri enti ed in altri livelli istituzionali. Si è trattato di manovre dilatorie e bugiarde, che sono segnali della trattativa in corso (questa sì, realistica) con il centrosinistra. Per me il discorso è chiuso – ha chiarito Perrone – e ogni percorso di dialogo politico con Adriana Poli Bortone assolutamente impraticabile”. Trattativa terminata, dunque. Nessuna possibilità di fare pace né di concedersi una tregua. Eppure c’è chi, come il coordinatore provinciale di Io Sud, Gerardo Filippo, pensa che il Pdl, cercasse solo un pretesto per suggellare la definitiva rottura.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment