La Guardia di finanza di Lecce ha scoperto un nuovo caso di evazione fiscale. Due uomini di Squinzano sono stati denunciati
Due cittadini di Squinzano, di 56 e 26 anni, rispettivamente rappresentante legale di una ditta ed imprenditore, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria dalla Guardia di finanza di Lecce. Le fiamme gialle hanno infatti portato alla luce un caso di evasione fiscale portata a compimento dal 56enne con l’ausilio del 26enne che l’avrebbe aiutato, con l’emissione di falsa fatturazione. L’evasione fiscale ammonta ad oltre 561mila euro. I militari sono giunti a scoprire la truffa analizzando nel dettaglio le carte contabili della ditta che opera nel settore delle costruzioni edili, il cui titolare avrebbe sottratto a tassazione, ai fini delle imposte dirette, base imponibile per 468mila e 243 euro, evadendo l’Iva per 93mila e 618 euro. Secondo i finanzieri, questa avrebbe diminuito il reddito per gli anni che vanno dal 2005 al 2007, contabilizzando costi, di fatto, inesistenti, e scaricando in questo modo l’Iva, grazie alla compiacenza dell’altro imprenditore, che avrebbe così fatturato.