La Polizia intensifica le attività di vigilanza e controllo del territorio al fine di prevenire incidenti stradali e contrastare l’abuso di alcool e droga
L’estate è alle porte e a breve le località marine saranno prese d’assedio da migliaia di giovani in cerca di divertimento e trasgressione. Per prevenire tutto ciò, la Polizia di Lecce ha intensificato le attività di vigilanza e controllo del territorio soprattutto al fine di prevenire incidenti stradali e contrastare l’abuso di alcool e droga. Nell’ambito di tali controlli, i militari delle volanti hanno proceduto con il controllo di 836 veicoli, provvedendo al ritiro di 46 patenti di guida e di 21 carte di circolazione. Sottoposte a maggiori controlli, 18 persone sono risultate positive al test etilometrico e altre cinque al drug-test, provvedendo così al sequestro amministrativo di undici vetture e al sequestro penale di altri due automezzi di grossa cilindrata, nonché di cocaina e cannabinoidi. Una pattuglia della Stradale impegnata in un posto di blocco nella zona di Maglie ha poi prestato soccorso ad un automobilista campano con problemi cardiaci bloccato su una corsia della strada statale 16. I militari hanno condotto l’uomo all’ospedale di Scorrano dove è stato assistito dai sanitari del 118.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding