Lecce. Sarà un FashionWeekend

GUARDA I VIDEO. Sabato 29 e domenica 30 l’evento al Quartiere fieristico di piazza Palio a Lecce. Evento nell’evento domenica con FuturoRemoto, Gattinoni, Zanotti Design a palazzo Tafuri. Workshop sul sistema moda pugliese in Giappone venerdì 28 alle Officine Cantelmo

Vola proprio in alto la moda a Lecce e promette effetti speciali. Tornano le fashion notti di Puglia. Torna infatti “Lecce Fashion Weekend”, al suo quinto appuntamento. A idearla e allestirla l’agenzia “AltaVoce” in collaborazione con l’associazione “Stage”. Splendida vetrina di tutto ciò che brilla di nuovo e di trendy sotto il sole di Puglia, come dice Elisabetta Bedori direttrice artistica dell’evento. Due serate di sfilate sabato 29, con ospite per la moda Gianni Calignano Couture, e domenica 30 maggio, nel quartiere fieristico di piazza Palio. Diciotto aziende, presentate dalla giornalista Cinzia Malvini dell’emittente “La7”. E poi evento nell’evento domenica sera a Palazzo Tafuri con le griffe Gattinoni, FuturoRemoto del designer orafo Gianni De Benedittis, un nome nel panorama internazionale. “Tuono”, i suoi gioielli, per dire dei dieci anni di creatività, “Giuseppe Zanotti Design”. Tra gli ospiti Guillermo Mariotto, direttore creativo della maison Gattinoni, Stefano Dominella, ex presidente di “AltaRoma” e consigliere nazionale della Camera Nazionale della Moda. “Lecce Fashion weekend” è un evento con la partnership di “Sprint Puglia” e dell’Istituto Commercio Estero, in collaborazione con la Regione Puglia e il patrocinio del Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Camera di Commercio e Confesercenti. Insomma un evento che è ormai vetrina non solo di tutto ciò che fa tendenza in fatto di moda ma anche di promozione turistica, come dice Francesco Pacella, assessore provinciale al Turismo e al Marketing Territoriale. E poi venerdì 28 maggio un “Workshop” alle Officine Cantelmo su “Scenari di sviluppo per il sistema moda pugliese in Giappone”. Si parte alle 9.00. Quindici operatori giapponesi, una missione organizzata dalla Regione Puglia, Area politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’innovazione. Aprirà i lavori del workshop, Loredana Capone, vicepresidente della Regione e Assessore allo Sviluppo economico, che dice “Il Giappone è una grande opportunità per la Puglia”, e fiduciosa nel buon esito della missione aggiunge che “il settore del tessile e dell’abbigliamento, nonostante la crisi, rappresenta ancora una realtà di rilievo della nostra economia con 5.225 imprese attive alle quali si aggiungono le 856 aziende che fabbricano scarpe e borse. La strada più giusta da intraprendere per favorire la ripresa è offrire la qualità che rende il manufatto pugliese inimitabile, e investire sull’apertura ai mercati esteri. Il Giappone ci sembra davvero, per la moda, un’enorme opportunità”. Introdurrà i lavori del workshop, Theresa Mulley coordinatrice dello Sprint Puglia. Che sposando il progetto che combina efficacemente la valorizzazione e l’ottimizzazione del sistema di stilisti, atelier e laboratori artigianali del settore, con medie e grandi aziende del territorio oltre a portare la delegazione di buyer dal Giappone, lavoreranno per l’internazionalizzazione del prodotto moda Made in Puglia. Ci saranno infatti Kei Nakatsuyaman “Trade analyst Ice – Tokio”, Reiko Tokita, “Fashion Director- Shiseido”. Interverranno anche in mattinata Giuseppe Lamacchia, direttore Ice di Bari, Mario Totaro presidente distretto produttivo della Filiera Moda Puglia. Nel pomeriggio Carlo Neri responsabile Sace spa per la Puglia e Giorgio Ferrante Simest spa per la Puglia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment