Stop al fotovoltaico selvaggio a Cutrofiano

L’appello di Fausto Melissano di Cutrofiano per porre un freno al fotovoltaico selvaggio

La lettera di Fausto Melissano, un abitante di Cutrofiano, preoccupato per l’impatto ambientale causato dall’istallazione di nuovi pannelli fotovoltaici. Il terribile dramma del “fotovoltaico selvaggio” si sta per abbattere anche su Cutrofiano, sul nostro feudo già duramente provato e depauperato dallo scempio delle cave. Preoccupati per il nostro ambiente già compromesso dalle note vicende Copersalento e dalla persistenza della vicina Colacem ci siamo rivolti alla nostra Amministrazione che, però, è apparsa distratta ed elusiva in un incontro pubblico tenutosi a Cutrofiano in data 13 maggio. Dalle scarse notizie che siamo riusciti a far trapelare, alcune aziende settentrionali (portatrici di interessi che certo non arricchiscono il nostro territorio) hanno messo le mani su una delle poche aree “vergini” del nostro territorio, su centinaia di ettari particolarmente attraenti per qualità paesaggistica, sicuramente patrimonio impagabile non solo per la nostra memoria, ma anche per la fruibilità turistica. Siamo allarmati dall'incidenza dell'impatto che appare di notevoli proporzioni. Aiutateci a fermare lo scempio! Fraterni saluti Fausto Melissano

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment