Casarano. Convegno sul compost

Da rifiuti ad utili risorse per l'agricoltura. Stasera a Casarano, nel chiostro del municipio, un convegno sul “compost”

Trasformare gli scarti organici in “compost” può essere uno dei modi per contribuire in modo significativo all’uso sostenibile delle risorse. Infatti l’impiego del compost come ammendante sui terreni, oltre a mantenerne la fertilità, permette di ridurre l’impiego di “risorse non rinnovabili”, utilizzate per produrre fertilizzanti chimici, riducendo allo stesso tempo la quantità di scarti organici da avviare alle operazioni di smaltimento (incenerimento). Da queste premesse parte l’idea del convegno sul compostaggio domestico e agricolo, che si terrà questa sera (ore 19) presso il Chiostro del Municipio di Casarano, organizzato dalla Cia (Confederazione italiana agricoltura) di Lecce. Dopo il saluto del sindaco, Ivan De Masi, interverranno Rocco Greco (responsabile Cia Casarano), Francesca Fersino (assessore Attività produttive) e Vito Murrone (presidente provinciale Cia); concluderanno l’incontro Loredana Capone (vice presidente Regione Puglia) e Antonio Barile (presidente regionale Cia).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment