Al via i controlli sulle attività di organizzazione di soggiorni, escursioni e giri di città
L’assessorato al Turismo e Marketing Territoriale della Provincia di Lecce, in accoglimento di numerose segnalazioni pervenute anche da parte di organizzazioni di categoria, sta attivando un piano di verifiche e ispezioni sul corretto esercizio dell’attività di organizzazione di soggiorni, escursioni e giri di città. “Si tratta – dichiara l’assessore provinciale al Turismo e Marketing Territoriale Francesco Pacella – di misure oramai improcrastinabili necessarie a contrastare il fenomeno dell’organizzazione “fai da te” di questi servizi turistici che, secondo quanto dispone la L.R. n. 34 del 2007, sono riservati alle agenzie di viaggio e di turismo, seppur con alcune eccezioni normativamente previste. Al di fuori di tali ipotesi, tassativamente disciplinate, queste attività sono da considerarsi abusive e la legge prevede pesanti sanzioni amministrative a carico dei trasgressori”. “Confidiamo, come sempre, nel senso di responsabilità degli operatori del comparto turistico, affinché la loro operosa attività quotidiana possa prevenire sul nascere tale comportamenti illeciti nel contrasto dei quali la Provincia farà la sua parte”, conclude Pacella.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding