Ritorna il bando Start Cup Puglia, il bando con cui la Regione Puglia finanzia i migliori business plan innovativi. Alle ore 16.30 al Politecnico di Bari il primo workshop
Tra le altre iniziative lanciate nei giorni scorsi da Regione Puglia e ARTI, all’interno del progetto “Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca – ILO2”, figurano la Start Cup Puglia, la competizione tra piani di impresa innovativa, ed il voucher per sostenere la nascita e il consolidamento di imprese innovative gemmate dalla ricerca pubblica. La Start Cup Puglia è una competizione tra progetti di start-up innovative, che mette in palio un premio di 15mila euro,10mila euro e 5mila euro per i primi tre migliori business plan presentati, nonché l’ammissione, per tutti e tre, al Premio Nazionale per l’Innovazione 2010. Alla gara tra piani d’impresa, i cui termini di partecipazione scadranno il prossimo 15 luglio, possono partecipare sia aspiranti imprenditori (singolarmente o in gruppo) che intendano avviare in Puglia imprese innovative, costituite dopo il 1° gennaio 2010 o in via di costituzione. A partire da quest’anno, inoltre, l’ARTI prevede una fase preparatoria, dal titolo “Dall’idea al Business Plan”, per i potenziali imprenditori che hanno un’idea creativa, ma non sono in grado di formalizzarla in un business plan. Inviando entro il 24 maggio un modulo di richiesta (disponibile sul sito www.startcup.puglia.it), i primi 50 candidati potranno partecipare ad incontri formativi gratuiti, durante i quali impareranno come strutturare il proprio business plan. È previsto per le ore 16.30 di oggi, nella sala conferenze del Politecnico di Bari, il workshop dal titolo “La Start Cup per il Politecnico di Bari: il valore di un’idea consiste nel metterla in pratica”. Apriranno l’incontro Giuliana Trisorio Liuzzi, presidente dell’ARTI, e Vito Albino, responsabile scientifico del Progetto ILO2 per il Politecnico di Bari. Seguiranno poi gli interventi di Stefano Marastoni, responsabile del Progetto ILO2 per l’ARTI, Nunzia Cito, docente del corso di Business Planning del Politecnico di Bari, Cosimo Palmisano del Politecnico di Bari. Nel corso del workshop verrà inoltre presentata un’altra misura a favore delle nuove imprese innovative, il voucher per la creazione di spin off, uno strumento volto a favorire la nascita di imprese gemmate da ricerca: esso mette a disposizione 460mila euro, che saranno erogati in modalità “a sportello” e attraverso voucher del singolo valore di 50mila euro, per coprire il costo di alcuni servizi reali riguardanti attività essenziali all’avvio e allo sviluppo delle spin off.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding