Si intensificano le attività di contrasto agli illeciti marini ad opera della Capitaneria di porto di Gallipoli
Gli uomini della Capitaneria di porto di Gallipoli, nell’ambito dell’attività di controllo effettuata in quest’ultima settimana, hanno sanzionato 20 persone con l’accusa di violazione delle norme di polizia negli ambiti portuali, e 7 pescatori sportivi, colti nella vendita abusiva del prodotto pescato e in flagrante esercizio abusivo della pesca professionale mediante l’utilizzo di attrezzi non consentiti per la pesca sportiva. Nella giornata di ieri i militari della Guardia costiera di Gallipoli hanno proceduto al sequestro di 28 Kg di polipi ed all’elevazione di verbali per oltre 2.000 euro a carico di due sedicenti pescatori sportivi che avevano superato il limite di 5 kg fissato dalla legge a salvaguardia delle conservazione della specie ittica ed al fine di scongiurare la vendita ed il commercio del prodotto dell’attività della pesca sportiva. In totale, le sanzioni pecuniarie inflitte ammontano a 10.760 euro. Sul fronte del contrasto all’abusivismo demaniale, si è proceduto al sequestro di un locale di 70 mq asservito ad un ristorante ubicato nel porto di Tricase in quanto non conforme alle norme vigenti in materia urbanistico-demaniale. Il titolare dell’esercizio è stato denunciato all’autorità giudiziaria.