Immobili all’asta. Casarano ci riprova

L’asta pubblica di vendita si svolgerà lunedì alle ore 12, presso l’ufficio tecnico comunale di Palazzo di Città

Scade oggi il termine ultimo per poter partecipare all’asta pubblica indetta a Casarano per la vendita di sei tra i più importanti immobili comunali. Le eventuali offerte dovranno, infatti, pervenire a Palazzo di Città entro le ore 12 esclusivamente a mezzo servizio postale raccomandato in plico sigillato con ceralacca e firmato sui lembi di chiusura. La cautela è quanto mai d’obbligo alla luce dei primi due precedenti tentativi, del giugno e dell’agosto dello scorso anno, andati a vuoto per mancanza di offerte. Se nelle prime due circostanze era stato il commissario ad acta a provare a vendere i gioielli di famiglia per fare fronte alla difficile situazione delle casse comunali, questa volta a tentare nell’impresa è la stessa amministrazione comunale. Gli avvisi d’asta per il terzo esperimento di gara sono consultabile nella sezione Avvisi e ordinanze” del sito istituzionale del Comune (www.comunedicasarano.com). Il valore totale delle varie aste è pari a 2.719.000,00 euro. Rispetto al commissario ad acta, Palazzo dei Domenicani questa volta mette in vendita anche un lotto di terreno edificabile in contrada Pietrabianca, situato all’interno della zona 167, per un totale di 3.082 metri quadri, il cui valore di base è stimato in 600,00 euro, insieme al mercato coperto rionale di contrada Botte, 290 metri quadrati di superficie coperta (1.550 l’intero lotto) a partire da 300.000 euro. Gli altri immobili in vendita sono l’ex caserma dei Carabinieri di piazza San Giovanni (877.800 euro), la palestra polivalente di contrada Pietrabianca (608.000 euro), gli impianti sportivi della zona industriale (334.000 euro) e l’ex cooperativa sociale “San Giuseppe” di piazza Bastianutti (488.000) la cui destinazione d’uso è stata di recente modificata dal consiglio comunale per renderla più interessante dal punto di vista commerciale. Rispetto ai primi due esperimenti di gara, dalla lista manca l’ex dispensario di piazza san Giovanni (ex piazza Diaz) attualmente sede degli uffici del Pit 9. L’asta pubblica di vendita si svolgerà, poi, lunedì prossimo, alle ore 12, presso l’ufficio tecnico comunale al piano terra di Palazzo di Città. .

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment