Ivan De Masi non si ricandida

Casarano. Non ci sarà una seconda candidatura a sindaco di Ivan De Masi

Sembra certo ormai che l’ex primo cittadino abbia rimosso l’idea di presentarsi a capo della sua coalizione, formata da “Casarano Sempre”, Partito Socialista, Io Sud, “Casarano città di valori” e dall’associazione che prende il suo nome. Tuttavia, da piazza Garibaldi, sede dello stato maggiore del blocco “demasiano”, garantiscono che la coalizione rimasta fedele al sindaco uscente sarà regolarmente pronta ai nastri di partenza per le Amministrative del 6 e 7 maggio. Scartata l’ipotesi De Masi, quindi, sono aumentate nelle ultime ore le quotazioni di Paolo Zompì. L’ex presidente del Consiglio Comunale, oltre ad essere gradito dall’ex sindaco (particolare non irrilevante), ha dimostrato, più degli altri, di avere lo spirito giusto e di essere pronto per affrontare, per la seconda volta nella sua carriera politica, la campagna elettorale come capo di una coalizione. E’, tra l’altro, un personaggio molto popolare e in più occasioni è risultato il più suffragato tra i candidati al Consiglio Comunale. Intanto, è partita la campagna mediatica di Gianni Stefano. Comparsi in città i primi manifesti “6×3” con il faccione del candidato e i simboli delle liste che lo sostengono (Pdl, Cdc, “La Puglia prima di tutto” e la lista del sindaco). «Casarano deve rialzare la testa, deve tornare a credere nelle sue capacità e potenzialità – sostiene Attilio De Marco (Udc) potenziale candidato sindaco – questa città merita di ripartire. Lo merita per ciò che rappresenta, nonostante il periodo di crisi economica. Lo merita per la qualità della gente che la abita, lo merita per il ruolo che riveste nei confronti dei comuni limitrofi e di tutto il territorio provinciale». E, a margine del commento sulle linee programmatiche del Pd, conferma che «nei prossimi giorni saremo impegnati a progettare la nuova Casarano, insieme agli amici di Api, Idv, Pd e Udc, con la sobrietà ed il rigore richiesto da questo momento storico».

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment