Lo strumento di programmazione finanziaria è stato approvato al termine di una lunga seduta
Il Consiglio Provinciale, riunito in seduta ordinaria a palazzo dei Celestini, ha approvato a maggioranza dei votanti il “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010, corredato dalla Relazione revisionale e programmatica ed il Bilancio pluriennale 2010-2012”. A conclusione di una lunga e articolata discussione l’importante strumento di programmazione finanziaria dell’Ente ha ricevuto n. 22 voti favorevoli, 3 contrari (due del PD e uno di Io Sud) ed un astenuto (Vittorio Potì). Con la maggioranza ha votato il consigliere Giovanni Siciliano (Salento c’è). Prima del voto sul bilancio sono stati respinti cinque emendamenti presentati da consiglieri dell’opposizione, mentre altri tre proposti da Vittorio Potì sono stati ritirati. Il Consiglio, sempre a maggioranza, ha approvato il ‘Rendiconto di gestione dell’anno 2008 e 2009 dell’Istituto Culture Mediterranee della Provincia di Lecce’ (n. 31 favorevoli, n. 3 astenuti di ‘Io Sud’) ed il ‘Riconoscimento di debiti fuori bilancio’ per circa 4 milioni di euro (22 voti favorevoli e n. 2 astenuti di ‘Io Sud’).