A Casarano si alza “L’altro sipario”

Secondo appuntamento, stasera, con la rassegna teatrale organizzata da Comune di Casarano, Teatro Pubblico Pugliese e La Busacca

E’ previsto per stasera il secondo appuntamento con la rassegna teatrale “L'altro sipario”, organizzata dal Comune di Casarano – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Il teatro della Busacca. Dopo l'esordio del 15 aprile, con la commedia in tre atti di Eduardo De FilippoNon ti pago!”, “L'altro sipario” entra nel vivo. Il calendario della rassegna prevede i seguenti appuntamenti: Venerdì 23 aprile I due gemelli Veneziani (commedia in tre atti di Carlo Goldoni) Giovedì 29 aprile Il berretto a sonagli (commedia in due atti di Luigi Pirandello) Giovedì 6 maggio Chi è cchiù felice ‘e me! (commedia in due atti di Eduardo De Filippo) Venerdì 21 maggio L’uomo, la bestia e la virtù (commedia in tre atti di Luigi Pirandello) Domenica 30 maggio Napoli milionaria! (commedia in tre atti di Eduardo De Filippo) Gli spettacoli si terranno tutti presso l’auditorium della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria (contrada Botte) ad avranno inizio alle ore 20.30. L’ingresso è totalmente gratuito. Direzione artistica e regia di Francesco Piccolo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment