Alle 17.30 di oggi presso Palazzo De Donatis si terrà un incontro per presentare il bando regionale rivolto ai giovani. Con tanto di dj set ed installazione artistica
Bollenti spiriti a raccolta. L'assessorato alle politiche giovanili, in collaborazione con l'associazione interculturale e di mobilità giovanile “Co-enzima” presenta il bando “Principi attivi” 2010. L'appuntamento è fissato per le 17.30 di oggi all'interno della suggestiva cornice di Palazzo De Donatis. Interverranno alcuni dei vincitori delle passate edizioni. Nell’ambito del programma di politiche giovanili “Bollenti Spiriti”, la Regione ha emanato anche quest’anno il bando “Principi Attivi” con l’obiettivo di fornire ai giovani la possibilità di elaborare un’idea e realizzarla attraverso un finanziamento che può arrivare fino a 25mila euro a fondo perduto. Il finanziamento può essere richiesto da gruppi informali composti da almeno due giovani tra i 18 e i 32 anni. Tra le idee finanziabili quelle relative alla tutela ed alla valorizzazione del territorio, allo sviluppo dell’economia della conoscenza e dell’innovazione, all’inclusione sociale ed alla cittadinanza attiva. Ad animare la serata sarà una dj set. Il palazzo sarà ulteriormente abbellito da installazioni artistiche. “I giovani – spiega Giulia Tenuzzo, assessore alle politiche giovanili – hanno enormi potenzialità, alle quali, purtroppo, non corrispondono adeguate opportunità. Con il bando ‘Principi attivi’, la Regione fornisce loro importanti opportunità. È intenzione di quest'Amministrazione far conoscere ai nostri giovani concittadini gli estremi di un bando che potrebbe trasformare in realtà le loro idee”. Il bando regionale scadrà alle ore 13 del 14 giugno 2010. Per ulteriori info: bollentispiriti.regione.puglia.it.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding