CCIAA: formazione sulla comunicazione unica

Presentazione in Camera di Commercio dei corsi sulla Comunicazione Unica per l’inizio, la modifica e la cessazione dell’attività d’impresa

Con l’introduzione della Comunicazione Unica per la nascita dell’impresa sono state semplificate le procedure burocratiche ed amministrative relative all’avvio delle nuove attività imprenditoriali. Il nuovo strumento di semplificazione rappresenta un rilevante riconoscimento per l’attività delle Camere di Commercio, che sono identificate ora come l’unico sportello telematico a cui rivolgersi al fine di dichiarare l’inizio, la modifica o la cessazione dell’impresa. A supporto di tale attività, lunedì 1° marzo 2010 alle ore 11,30 nella sala del Consiglio della Camera di Commercio di Lecce, in viale Gallipoli, verranno presentati i nuovi corsi promossi dall’Ente camerale finalizzati a fornire le nozioni giuridiche necessarie all’espletamento delle formalità inerenti alle procedure amministrative connesse con la Comunicazione Unica, nonchè a fornire le conoscenze teorico-pratiche per l’utilizzo delle modalità di trasmissione telematica. All’incontro saranno presenti il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, il presidente del Collegio Notarile Distrettuale di Lecce, Antonio Novembre, il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e esperti contabili di Lecce, Rosario Giorgio Costa, il presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce, Antonio Lezzi, il segretario generale dell’Ente Camerale leccese, Roberto Pierantoni ed il conservatore del Registro delle Imprese di Lecce, Angelo Vincenti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment