L’iniziativa nasce in memoria dell’ordinazione sacerdotale di San Giuseppe da Copertino, invocato come protettore degli esaminandi. Lo scopo è valorizzare le giovani risorse culturali di Poggiardo e Vaste
Quarto Convivio del gruppo Fratres donatori volontari di sangue di Poggiardo, stasera lunedì 4 gennaio alle ore 19 presso la sala conferenze del Palazzo della Cultura cittadino. Si tratta di un’iniziativa organizzata in memoria dell’ordinazione sacerdotale di San Giuseppe da Copertino (avvenuta a Poggiardo nel 1628), invocato come Protettore degli esaminandi, il cui scopo è di valorizzare “le giovani risorse culturali” di Poggiardo e Vaste, per una maggiore crescita sociale, civile e professionale della comunità. Nel corso della serata verranno presentati alla comunità i laureati e di diplomati di Poggiardo e Vaste che hanno conseguito i relativi titoli negli anni 2008 e 2009. Ai partecipanti verranno consegnate targhe e attestati. La manifestazione prevede anche la consegna del Premio conferito dall’amministrazione comunale di Poggiardo ai laureati che hanno conseguito il massimo punteggio (110/110 e lode). Alla serata prenderanno parte il sindaco di Poggiardo Silvio Astore, il Presidente del Consiglio Comunale Cirino Circhetta e il medico Giancamillo Carluccio, primario di Urologia dell’ospedale di Tricase. Giancamillo Carluccio, nato a Vaste, illustrerà le tappe principali della propria esperienza professionale, a partire dal conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Chieti e della specializzazione in Urologia presso l’Università di Bologna, passando per gli incarichi professionali nella città di Ferrara fino all’assegnazione del ruolo di primario di Urologia presso l’Ospedale di Tricase. Il percorso professionale di Giancamillo Carluccio, nelle intenzioni degli organizzatori della manifestazione, può essere uno stimolo e un riferimento per i tanti giovani che hanno conseguito una laurea e che si accingono ad entrare nel mondo del lavoro. Nell’ambito della manifestazione verrà presentata la “Biblioteca delle Lauree”, un’iniziativa culturale promossa dal Gruppo Fratres di Poggiardo e patrocinata dall’amministrazione comunale di Poggiardo, consistente nella creazione di una sezione della biblioteca comunale (di prossima riattivazione) nella quale verranno raccolte le tesi di laurea conseguite dai cittadini di Poggiardo e Vaste.