Danzando con l'ispirazione di uno storico gruppo inglese
Se consideriamo i Genesis un giovane poeta inglese della seconda metà del XX secolo, capiamo l’impatto di certi poeti maggiori sul modo di scrivere e, conseguentemente, cantare nell’Inghilterra di qualche decennio fa. Il poeta giovane imita, il poeta maturo ruba, diceva T. S. Eliot. I Genesis imitavano Eliot. In “Selling England by the Pound”, per fare un esempio, c’è tutto un florilegio di eliotismi che compongono uno degli album più belli e rappresentativi di una certa cultura: il medioevo rivisitato, la mitologia degradata, i simboli trasposti, il montaggio d’immagini che funzionano come correlativi oggettivi di idee e sentimenti, i giochi di parole… Uno ascolta e intravede tutto un fervore creativo che passa dalle antologie scolastiche al palco (sì, “scolastico” suona offensivo, eppure Peter Gabriel e Tony Banks erano compagni di college, nel ’73 poco più che ventenni). Mi sai dire dov’è finito il mio paese? Dice uno strano “unifauno” in “Dancing with the Moonlit Knight”. Giace con me, risponde una regina sfingea, un po’ di maggio e un po’ dei forse (Queen of Maybe). In cambio delle sue mercanzie, si è venduto al giusto prezzo. Fuori, la vecchia grassona legge la sorte sulle carte di credito.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding