Ben trovate compostiere

La società “Bit servizi” ha presentato giorni fa a Nociglia il nuovo servizio di distribuzine di compostiere per 21 paesi dell'Ato Lecce/2

Da mesi ormai da più parti, almeno nel bacino Ato Lecce/2, sono stati in tanti ad invocarle a gran voce visto e considerato l’enorme carico di rifiuti indifferenziati che ancora viene stoccato nei tunnel dei vari biostabilizzatori della catena di raccolta-trasporto e conferimento dell’immondizia di 46 Comuni della provincia. A presentare a Nociglia l’altro giorno il nuovo servizio è stata la società “Bit servizi” curatrice della campagna di informazione per i 21 paesi di Andrano, Botrugno, Castro, Cutrofiano, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Nociglia, Ortelle, Otranto, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Spongano, Supersano, Surano, Uggiano La Chiesa. Alla presenza del sindaco Giuseppe Fracasso e dell’assessore all’ambiente Marcello Carlucci, i responsabili del progetto hanno spiegato che dai prossimi mesi la ditta unica “Ati Lombardi Cns” provvederà a distribuire gratuitamente alle famiglie che ne faranno richiesta questi “composter”, cioè dei contenitori in plastica che favoriscono la decomposizione aerobica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, in modo tale da realizzare il “compost” domestico, utile fertilizzante per la coltivazione del giardino o dell’orto di casa. A decine incuriositi si sono avvicinati allo stand allestito in piazza per capire meglio l’utilità e la gestione del servizio. L’amministrazione intanto nelle prossime settimane avvierà una campagna di comunicazione nelle scuole nocigliesi e presso l’istituto comprensivo per sensibilizzare i più piccoli e quindi i rispettivi genitori, in attesa che nel bacino Lecce/2 vengano individuati i siti di conferimento del compost. Solo a Nociglia si calcola che almeno un 25 per cento di famiglie sarebbero disponibili ad ospitare questi contenitori che potrebbero sortire un doppio vantaggio: produrre meno rifiuti e del prezioso concime.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment