Una Puglia aperta e solidale

Pubblicato un avviso pubblico per l'affidamento di incarichi professionali. Il progetto prevede il reperimento di 85 posti letto da mettere a disposizione degli immigrati

Sul sito istituzionale della Provincia di Lecce (www.provincia.le.it ) è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’affidamento di incarichi professionali relativi al progetto “Puglia aperta e solidale. Diritto alla casa. Diritto di Cittadinanza”. Le qualifiche richieste sono quelle di mediatore culturale, assistente sociale, consulente legale, mediatore immobiliare. Il progetto, finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale per il tramite della Regione Puglia, coinvolge tutte le province pugliesi con l’obiettivo di sostenere le comunità di immigrati presenti sul territorio provinciale, nella ricerca di una soluzione all’emergenza abitativa. Lo strumento attraverso cui si affronterà l’emergenza casa per gli immigrati sarà una vera e propria Agenzia Sociale di Intermediazione Abitativa (A.S.I.A.) affidata alla gestione di esperti del mercato immobiliare e nello stesso tempo delle problematiche connesse con l’integrazione sociale, culturale ed economica degli immigrati. L’agenzia troverà ubicazione presso lo Sportello Servizi Immigrazione Salento della Provincia, che ha sede a Lecce in viale Marche. Il progetto prevede inoltre il reperimento di 85 posti letto per la sola provincia di Lecce da mettere a disposizione degli immigrati per le sole situazioni di emergenza. Il reperimento dei posti letto si sta effettuando attraverso il coinvolgimento degli uffici dei Piani di Zona presenti sul territorio provinciale e attraverso la disponibilità delle patrocchie e del mondo del privato sociale impegnato nell’ambito della solidarietà e dell’ospitalità verso i migranti. Chiunque fosse interessato all’iniziativa e desiderasse aderire a vario titolo nella ricerca delle disponibilità abitative, può farlo mettendosi in contatto con l’Ufficio Politiche Giovanili, Integrazione e Pace della Provincia di Lecce oppure con lo Sportello Servizi Immigrazione Salento. Particolarmente soddisfatto Bruno Ciccarese per il coinvolgimento del privato sociale e delle autorità ecclesiastiche impegnate sul tema dell’immigrazione nella ricerca delle strutture di accoglienza. “Con l’avvio della selezione degli operatori secondo procedure di assoluta trasparenza effettuate per titoli e colloquio -sottolinea Antonio Gabellone– il progetto Puglia aperta e solidale entra nella sua fase operativa e nell’arco di qualche settimana sarà nelle condizioni di offrire una risposta concreta all’emergenza abitativa che riguarda le comunità di immigrati residenti nella nostra Provincia”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment