Un festival che coinvolge e allo stesso tempo sensibilizza alla cura e al rispetto dell'ambiente
Prende il via questa sera Streamfest, il Festival Internazionale di Cultura Eco Digitale e Sperimentazioni Audio Visive. Al Maestrale, presso il Molo S.S.Martiri di Otranto, alle ore 20,00, si terrà il workshop “Politiche energetiche: contesti globali ed azioni locali” con la partecipazione di Antonio Gabellone, Presidente della Provincia di Lecce. Dalle ore 22.00 la Rassegna CinemAmbiente con la proiezione di corti selezionati sul tema dell’ecosostenibilità. Saranno proiettati “Animals save the planet”, di Lester Mordue; “Water Planet” , di Conners e DiCaprio; “Consumidouro”, di Fabio Po, Felipe Grosso, Juliano Lamb, Walkir Fern; “Global WARming”, di Kathrin Gnorski; “Non c’è vento da perdere”, di Francesco Cabras; “Puffing away”, di Isaac King; “No penguin’s land”, di Marcel Barelli; “Save our planet”, di Bruno Seys e Filip Vandewiele; “French fries to go – Patatine fritte per carburante”, di Howard Donner. Dalle 23.00 infine Live e dj set con Narrow, Nudo al cubo, Metùo e Populous con visual di Werk design e Iroki, performance che si preannuncia sorprendente e coinvolgente.